YouTube SEO: come posizionare i video su YouTube e Google

YouTube SEO è l’insieme di tecniche usate per posizionare in alto nei risultati di ricerca i video su YouTube e Google. Piattaforme come Instagram, oltre allo stesso YouTube, testimoniano quanto sia divenuto estremamente importante riuscire a comunicare attraverso i video. A tal proposito, diversi studi pubblicati di recente confermano che nel breve-medio termine la comunicazione sarà quasi soltanto tramite video (viene indicata la misura dell’80 per cento).
YouTube SEO standard
Fare YouTube SEO non è come fare SEO per un blog, un sito aziendale o un e-commerce. Le tecniche note – che chiameremo standard – non rappresentano per i video su YouTube dei fattori di posizionamento, possono però essere utili per indicare alla piattaforma l’argomento trattato nel video. Va bene dunque inserire la keyword nel titolo, così come nominarla all’inizio del video. È utile poi ripetere la keyword nella descrizione utilizzata per promuovere il video. In più, si consiglia di utilizzare come tag parole il più possibili attinenti all’argomento trattato e – di conseguenza – alla parola chiave. Infine, per chiudere il cerchio relativamente alla YouTube SEO standard, vale la pena citare l’inserimento degli hashtag all’interno del campo descrizione.
Fattori generici di posizionamento per un video YouTube
Esistono poi i fattori generici di posizionamento, che favoriscono cioè una migliore posizione di un video su YouTube. Sono più importanti rispetto alle tecniche SEO standard elencate qui sopra perché non dipendono dal creatore dei contenuti ma dalle interazioni del pubblico, che fanno capire a YouTube (Google) se un video piace o meno alle persone. Tra i fattori generici più importanti si annoverano: visualizzazioni, like, condivisioni, commenti e iscritti al canale. Proprio perché generici comunque, sono sì fattori da prendere in considerazione ma ai quali va aggiunto del valore ulteriore attraverso delle azioni pratiche.
L’importanza della keyword research
La keyword research riveste una componente fondamentale all’interno della strategia YouTube SEO. Oltre a Ubersuggest e Google Keyword Planner, si consiglia di valutare con attenzione anche gli strumenti forniti da YouTube stesso, tra cui i Suggerimenti e YouTube Analytics (tramite il tab Ricerca su YouTube). Non bisogna nemmeno sottovalutare il posizionamento del video sul motore di ricerca Google, dove sono soliti comparire i filmati relativi a recensioni di prodotti, interviste, tutorial e video divertenti.
I fattori di ranking per il posizionamento di un video su YouTube
Gli elementi che migliorano il ranking di un video su YouTube sono 6:
- Channel Authority: per aumentarla si consiglia di pubblicare video in maniera costante
- Session Time: la durata di una sessione video può essere aumentata aggiungendo dei video correlati, sfruttando le playlist o creando dei filmati collegati tra ciascuno di loro
- CTR: è il numero dei click sul video. Come aumentarlo? Inserendo delle immagini di anteprima in grado di catturare l’attenzione ed headline efficaci
- Engagement: tutto quello che ha a che fare con commenti, condivisioni e like. L’unico consiglio è di creare video interessanti.
- Audience retention: è il parametro che indica la percentuale di video visualizzata.
- Total Watch Time: la media dei minuti complessivi del video visti dagli utenti. Per aumentarla è indispensabile creare video di valore e interessanti. Inoltre può aiutare l’alta risoluzione, suscitare curiosità nei primi 15-20 secondi e realizzare video della durata superiore ai 10 minuti.