Quale analisi devi fare per scegliere i siti per la link building

L’importanza dei siti per link building
La link building (creazione di collegamenti) è un’attività che consiste nell’aumentare il valore di un sito mediante la costruzione di una rete di collegamenti da altri siti. Un link è fondamentale per il posizionamento su Google perché il motore di ricerca lo identifica come un simbolo di stima nei confronti del sito collegato. Dunque possiamo affermare che la link building è importante per ottenere traffico di qualità e aumentare così la visibilità del proprio sito web, ma quando si decide di utilizzare questo metodo di promozione è importante scegliere bene dove inserire il collegamento: in genere la tecnica consiste nel fare in modo di aggiungere link (mediante richiesta via email, forum di discussione, acquisto diretto di link e commenti sui blog) al sito che ci interessa promuovere. Per non vanificare il lavoro dunque bisogna scegliere i giusti siti per la link building (https://www.spider-link.it/siti-per-link-building-quello-che-devi-sapere-per-sceglierli-bene/), vediamo come fare.
Perché è importante una giusta valutazione
La link building è un’attività costosa sotto molti punti di vista, inoltre richiede abbastanza tempo perché è necessario individuare siti web che abbiano un certo successo fra gli utenti, per far questo si esegue una ricerca delle parole chiave di proprio interesse e in seguito si cerca di scoprire eventuali segnali di possibili problemi per poi passare al contatto vero e proprio con i responsabili stabilendo così una relazione che porti alla pubblicazione del collegamento. In molti casi, per ottenere collegamenti da siti autorevoli nel proprio settore bisogna effettivamente acquistarli, perciò l’ottenimento di link diventa un vero e proprio investimento pubblicitario al pari di quelli che si svolgono per gli uffici stampa e per la pubblicità sui media tradizionali come la TV o la radio. Per tutte queste ragioni investire in link building è un’attività da tenere in considerazione per chiunque voglia promuovere i propri servizi, poiché è in grado di migliorare il posizionamento e una scelta sbagliata può portare quindi ad una perdita economica. Esistono in questo campo dei consulenti esperti che valutano determinati siti per decidere se siano idonei o meno, analizzando diversi criteri:
- il traffico, ossia la quantità di utenti che giornalmente visitano il sito, per capire quante persone visualizzeranno il link che li reindirizzerà al nostro portale,
- posizionamento per parole chiave di interesse, ovviamente un sito che tratta argomenti simili ai nostri sarà più efficace,
- qualità dei contenuti,
- qualità e attinenza dei backlink presenti,
- trend storico di crescita.
Come ottenere link da siti autorevoli
Non è semplice ottenere collegamenti da siti importanti, per questo sono preziosi per migliorare il posizionamento, essi solitamente appartengono a un brand attivo che pubblica spesso contenuti ed è molto seguito da un vasto pubblico. Come abbiamo già detto il link può essere anche acquistato, ma per ottenerlo in maniera gratuita un buon metodo può essere quello di realizzare contenuti di qualità e offrirli a siti che abbiano un reale vantaggio nel pubblicarli puntando ad esempio a giornali online che trattano i nostri stessi argomenti o blog. Per aumentare la possibilità di essere presi in considerazione bisogna analizzare attentamente il sito che abbiamo puntato per capire la sua realtà e proporre tematiche che ancora non sono state trattate. Una strategia buona è quella di studiare le parole chiave che il sito ospite utilizza maggiormente per proporne di nuove, ovviamente realizzando per il link di collegamento, un contenuto che interessi ad entrambi, per una collaborazione fruttuosa. Infine, si possono utilizzare degli appositi tool che sono in grado di analizzare un sito web per scoprire i collegamenti morti, ossia quelli che portano e risorse informative ormai superate o non più disponibili, e sostituirli con contenuti interessanti.