Google Adsense: quanto si guadagna

Se hai un sito che funziona bene, nel senso che viene visitato giornalmente da molte persone, ti consigliamo di implementarlo con un utilissimo strumento per monetizzare. Si tratta di google adsense, l’argomento di questa guida, nella quale vedremo nello specifico con google adsense quanto si guadagna.
Google adsense: quanto si guadagna
Bene, potrebbe essere la prima risposta. In effetti questo strumento è molto utile e può essere remunerativo a patto che tu segua delle regole precise di SEO. Andiamo allora alla scoperta di questo tool messo a disposizione dal colosso Google. Stiamo parlando di quello che si definisce un ‘Pay per Click’. Significa che ogni volta che un utente arriva sul tuo sito, e clicca sul banner pubblicitario, Google ti paga.
Naturalmente la procedura non è così semplice. Ci sono infatti dei requisiti che il tuo sito deve raggiungere prima di essere idoneo, e ci sono delle cose che una volta installato il tool sarebbe meglio che tu non facessi. Infine, devi ovviamente pubblicare i banner sul sito stesso.
Come funziona e quanto si guadagna
Verrai pagato per ogni click che un utente effettua sulla pubblicità presente sul sito. Bene, ma quanto e come, potresti chiederti. A seconda del tipo di annuncio e della posizione, nonché del formato del banner pubblicitario, ad ogni click effettivo (cioè non basta che il visitatore veda il banner o arrivi sul tuo sito per monetizzare ma è necessario che clicchi l’annuncio), corrisponde una cifra che varia (all’inizio si tratta di centesimi).
Non è possibile dare una stima precisa del guadagno, perché questo dipende dai banner, dalle visite, dal comportamento degli utenti e dal piano attuale di pagamento. Tuttavia possiamo indicare che:
- i pagamenti avvengono per le prime 1000 visualizzazioni uniche
- si può arrivare a 0.72 cent per un video banner da 300×250 da desktop e 0.32 cent da mobile.
Come riscuotere i soldi guadagnati?
Una volta guadagnato, potresti chiederti adesso, come riscuoto i soldi?
Naturalmente avrai un account nel quale avrai indicato i tuoi dati personali. Google pagherà i tuoi compensi sia con assegno bancario che con bonifico. Dovrai comunque raggiungere una soglia minima che corrisponde, almeno per l’Italia, a 70,00 euro netti.
Ti abbiamo detto all’inizio che però ci sono delle cose da non fare per no essere bannato da Google Adsense. Ricorda di non cliccare mai tu stesso sugli annunci presenti sul sito, nemmeno per la curiosità di vedere cosa accade.
Il motivo è semplice: Google monitora costantemente i click ed è in grado di sapere se la visita arriva dal tuo indirizzo ip. Non chiedere nemmeno a qualcun altro di farlo ripetutamente.
È vero che in quel caso Google vedrà che il click non arriva dal tuo indirizzo, ma allo stesso tempo capiterà che si tratta di qualcuno che esegue l’accesso continuamente dallo stesso computer. Quando si tratta di pagamenti Google, giustamente, è molto selettivo e soprattutto attento.
Quindi, se vuoi cominciare a monetizzare con il tuo sito, la prima cosa da fare è iscriverti al programma di affiliazione di Google Adsense attraverso il tuo account Google.
Dovrai fare richiesta (tramite plugin specifici sul sito o direttamente dal pannello di Adsense). Ricorda però che dovrai raggiungere un traffico minimo di utenti sul tuo sito per essere accettato come partner.
Inoltre Google si riserverà di rifiutare la partnership su siti che trattano di argomenti violenti. Cura quindi sempre il tuo sito nel migliore dei modi.