Perché le landing page sono importanti per il business?

Nell’ultimo decennio Internet ed il mondo del web hanno avuto un’enorme crescita e diffusione in tutto il mondo, merito sicuramente dei miglioramenti delle tecnologie di connessione. Per quanto riguarda la linea fissa si sta passando sempre più dall’ADSL alla fibra ottica, mentre per la linea mobile è partita con l’UMTS ed ora si sta ampliando sempre più il 5G.
Il maggior utilizzo di Internet, come logica conseguenza, ha portato alla creazione di sempre più pagine web, di siti di retail online, come le piattaforme e-commerce, ed anche di siti come forum, blog ecc.
Ovviamente, essi dovranno essere ben strutturati dal punto di vista estetico, di facile accessibilità e ricchi di informazioni utili per il visitatore. Molto importante è infatti la cura e l’aspetto estetico della landing page, una pagina web specificamente strutturata che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità.
Vediamo di seguito alcuni landing page esempi ed i consigli per come strutturare al meglio questa importante pagina web
La landing page è fondamentale per un sito web, è la prima pagina che una persona visita e deve cercare di invogliare l’utente a continuare la navigazione, e non a terminarla subito. Una pagina di queste senza alcune specifiche e mal strutturata sarà quindi nociva per l’intero sito web e non porterà ad alti numeri di visitatori e clienti.
Ecco cosa è necessario attuare su una propria landing page per far sì che sia efficace e ben vista dagli utenti del web:
- Titolo. Senza dubbio è un aspetto fondamentale, dovrà essere messo in risalto, magari con caratteri grandi e colori particolari, e dovrà essere diretto ed accattivante, attraendo il più possibile l’utente.
- Testo di vendita. Anch’esso ha una grande importanza nella landing page e nel sito in generale. Deve essere di media lunghezza e far capire brevemente perché quel prodotto deve essere acquistato dall’utente. Parlerà quindi dei benefici di esso, le caratteristiche, i vantaggi, la differenza rispetto altri marchi.
- Call-To-Action. Sono strumenti molto interessanti che mirano a far iscrivere il cliente al proprio sito o a fargli fare acquisti, quindi ad agire. Alcuni esempi sono “Scarica gratuitamente” o “Inizia una prova gratuita”.
- Una singola landing page per canale. Il proprio sito web, per apparire maggiormente, dovrà essere fortemente pubblicizzato e ciò conviene farlo sui social network, utilizzati da miliardi di persone nel mondo. Il consiglio è quello di non usare un’unica landing page per ogni canale, bensì una diversificata per Facebook, Twitter, Instagram ecc.
- Design e usabilità. Per concludere, un aspetto molto importante è ovviamente il design del sito. Deve essere semplice, ordinato, di facile navigazione ed accessibilità, presenza non eccessiva di pubblicità o banner Google adv, uso delle immagini attraenti, colori accesi ecc.