Come ottenere un dominio gratuito per il tuo sito

Costruire un sito Web è diventato il modo più importante per diffondere il tuo messaggio nel mondo di internet. Tuttavia, inizialmente, potresti non voler spendere soldi per creare un sito web. La maggior parte delle persone vuole semplicemente qualcosa di veloce, facile e gratuito.
Ci sono tonnellate di società di hosting di siti Web gratuite sul mercato. Ma da consumatore intelligente quale sei, dovresti sapere che non esiste nulla di gratis al mondo. C’è sempre qualcosa in cambio da dare.
La gestione di un servizio di hosting di siti Web costa molti soldi. Le aziende che offrono hosting gratuito di siti Web devono guadagnare denaro in qualche modo, altrimenti cesseranno di funzionare.
Lo fanno mostrando annunci sul tuo sito Web, limitando il traffico del tuo dominio, bloccandoti nella loro piattaforma e / o aumentando l’offerta di altri servizi. Alcuni degli annunci visualizzati potrebbero non rappresentare un problema, ma altre limitazioni sì.
Ogni società di hosting di siti Web gratuita garantisce che puoi mantenere il tuo sito Web per tutto il tempo che desideri. Diciamo che è sempre meglio acquistare un dominio e lo spazio web da destinare al vostro sito. I costi, specialmente se scegliete dei piani condivisi, sono modesti. Parliamo di 20-30 euro l’anno per piccoli progetti.
Comunque se volete provare a costruire il vostro sito senza spendere un euro, vi consigliamo i migliori siti che offrono domini e spazio gratuito. Cominciamo subito.
In Italia uno dei servizi di hosting gratuito più famoso è Altervista. Presente da decenni sul web il marchio è passato sotto la proprietà del marchio Mondadori.
Altervista vi permette di aprire un dominio con suffisso “altervista”. Quindi potrete avere nomedominio.altervista.org. Si può usare WordPress, Joomla e altri CMS, il tutto in modo gratuito. Lo spazio web non è poco e non ci sono grossi limiti sul traffico. Potete anche mettere dei banner pubblicitari, anche quelli di Google, però dividerete i guadagni con Altervista. Il servizio vi permette di usare database SQL e PHP avanzato che arriva alla versione 7.3. Il tutto può essere gestito tramite web browser, mentre per fare l’upload di file potete usare anche il servizio FTP.
C’è poi il servizio di Google, ovvero Blogger. Anche in questo caso dominio gratuito con suffisso Blogger. Più modesta la gestione rispetto ad Altervista, il vantaggio è che mettendo le pubblicità non dovete dividere i profitti. Blogger è stato un precursore per molti aspetti, oggi però il servizio mostra tutti i suoi anni e di conseguenza i limiti.
Altri siti che offrono hosting gratuito sono i seguenti:
Svantaggi di un dominio gratuito
Alcuni host web gratuiti rimangono a galla vendendo spazio pubblicitario. L’hosting web gratuito ha inoltre limiti notoriamente bassi sia per lo spazio su disco che per la larghezza di banda. Se superi il limite, il tuo sito potrebbe essere sospeso o potresti essere automaticamente aggiornato a un servizio a pagamento.
Anche quando provider offrono larghezza di banda e spazio di archiviazione illimitati, non è infinito. Proprio come con un servizio a pagamento, l’archiviazione e la larghezza di banda illimitate durano solo fino a quando non inizi a influire negativamente sugli altri siti sul tuo server – e tutti gli host sono estremamente vaghi su quanto traffico o spazio di archiviazione è troppo traffico o spazio di archiviazione.
Fate quindi sempre attenzione quando aprite un servizio gratuito, specie se è legato ad un’attività professionale.