Come caricare immagini online senza rischi

Quando si parla di come caricare le immagini online senza correre alcun topo di rischio, nascono sempre tanti dilemmi e molte perplessità. In effetti, farlo non è affatto così semplice come potrebbe sembrare a prima vista, ma non c’è nemmeno niente di complesso.
Attualmente sul web sono presenti tantissimi servizi di upload che permettono di caricare delle immagini in modo semplice e veloce, senza correre alcun rischio. Ma quali sono e come utilizzarli? Scopriamolo insieme.
OneDrive
Innanzitutto sappi che puoi caricare le immagini che desideri su di una nuvola nella rete. Per farlo puoi usufruire di uno strumento incredibilmente comodo. OneDrive altro non è che un semplice software che viene usato da Microsoft ed è a sua volta integrato sia in Windows 10 che in Windows 8.1.
Qualora sul tuo PC non trovassi OneDrive, sappi che potresti comunque scaricarlo dai portali esterni. Grazie a questo tipo di software potrai archiviare i tuoi dati anche in rete. Ovviamente, le foto fanno parte di tutta a vasta gamma di contenuti che potresti archiviare in rete.
La versione base di OneDrive mette a disposizione dei clienti ben 5 GB di spazio gratuito sul quale potrai salvare le tue immagini. Qualora non ti bastassero, sappi che potresti ulteriormente espandere quel spazio. I questo caso puoi comprare degli abbonamenti aggiuntivi.
Tra i principali spiccano ben 50 Gb di spazio aggiuntivo: potrai usufruirne pagando 2 euro ogni mese. In alternativa potrai usufruire anche di ben 1 TB di spazio sulla nuvola al costo di 7 euro mensili. Devi comunque sapere che la possibilità di usare ben 1 TB di spazio è collegata all’abbonamento a Office 365. Inoltre bisogna anche obbligatoriamente possedere un account Microsoft, utile per facilitare tutte le operazioni e rendere più veloce il lavoro.
Se possiedi una delle versioni Windows già citate non dovrai preoccuparti di effettuare il download, in quanto si tratta di un programma “di serie” già dapprima incluso nel sistema operativo. Per questo, se volessi trovare quel programma non dovrai affatto compiere molte operazioni. Tutto ciò che dovrai fare è semplicemente ricercare questo programma nell’apposita barra di ricerca.
Quindi dovrai solo aprirlo per poterlo utilizzare senza alcun problema. Se il programma non ci fosse scarica il client come specificato come prima.
Tra gli altri servizi Cloud che puoi utilizzare spicca il Backup e sincronizzazione di Google. Si tratta di un servizio offerto dalla Big G. Esso offre sia dei cienti per i sistemi macOS sia quelli per i sistemi Windows. Ricordati anche di Mega (il servizio cloud sviluppato da MegaUpload) grazie al quale potrai usare ben 50 GB di spazio del tutto gratuito. Infine spicca anche Box, un altro servizio di archiviazione sul Cloud grazie al quale puoi usare ben 10 GB di spazio completamente gratuito
Caricare immagini da smartphone e tablet
Oltre a usare il PC per caricare le foto su Internet sappi che puoi utilizzare uno smartphone oppure un tablet. In tutti i casi caricare le foto su Internet non è affatto difficile in nessuno dei casi, perché sia lo smartphone che lo tablet mettono a tua disposizione una serie di sistemi utili per eseguire l’upload delle immagini. La giusta procedura da svolgere è comunque molto variabile da dispositivo a dispositivo.
Se hai un Android puoi usare l’App Google Foto che viene inclusa in tutti gli smartphone Android insieme a tutte le altre applicazioni. Affinché questo tipo di sistema possa funziona senza problemi, sul device dev’essere stato configurato un account Gmail che a sua volta deve contenere le varie salvate.
Farlo è molto semplice, perché tutto ciò che devi fare è solo cliccare un paio di tasti. Nello stesso modo è possibile configurare il backup automatico delle foto e dei video: sono dei file che saranno salvati direttamente nella nuvola.
Se invece utilizzi un sistema Apple, sappi che puoi usufruire del programma Foto targato iCloud. Come attivare l’upload automatico? Farlo è molto semplice. Per iniziare devi toccare l’iconetta con l’ingranaggio situata nella Home del device.
A questo punto bisogna fare click sulla scritta Foto e quindi impostare la levetta sulla modalità ON. In questo modo il caricamento automatico delle immagini su Internet si attiverà. Da quel momento in poi le foto e le immagini varie saranno caricate sulla nuvola automaticamente.
I siti per l’upload delle immagini
Per caricare le immagini sul web puoi anche usare una vasta gamma di siti. Al giorno d’oggi ne esistono davvero tantissimi, anche di tipologie molto differenti. Tra i principali dovresti ricordarti di ben due pionieri del campo: Imageshack e Tinypic.
Entrambi ti offrono la possibilità di eseguire l’upload delle immagini in una maniera molto semplice e senza dover spendere troppo tempo. Inoltre sono dei siti per caricare le immagini in tutto e per tutto gratuiti. Non dovrai pagare alcun abbonamento, né sostenere delle spese di altro genere. Tutto ciò che dovrai fare è semplicemente recarti su uno dei siti in questione e successivamente sfruttare i comodi tool che questi mettono a tua disposizione.
Farlo è oltremodo facile: devi solo fare un paio di click.
Se non vuoi usufruire di questi due siti, sappi che esistono anche delle altre possibilità. In particolare puoi rivolgere le tue attenzioni verso tutto ciò che riguarda ImgBB. Si tratta di un altro sito gratuito molto semplice e comodo da utilizzare.
Qui potrai caricare delle immagini di qualità molto varia. Altresì è una di quelle piattaforme dove puoi eseguire anche l’upload delle immagini in alta qualità. Tutto in una maniera estremamente semplice e precisa. Non a caso è uno dei siti preferiti da tante persone differenti attualmente.