Perché scegliere WordPress

Molte persone spesso si chiedono che cos’è WordPress, a cosa serve e perché sceglierlo. In tal senso la risposta è breve ed esaustiva; infatti, è uno strumento che ritorna utile per tutti ossia dai blogger personali alle grandi aziende e permette di costruire siti e sistemi di gestione dei contenuti. Inoltre mira a consentire a chiunque di creare una presenza online in pochissimi minuti, con estrema facilità e precisione, senza contare che permette anche di inserire contenuti multimediali di vario genere, opzione questa ideale per chi intende aprire uno store online. In riferimento a quanto sin qui descritto, vediamo quali sono i validi motivi per scegliere la piattaforma WordPress e le sue principali funzionalità.
WordPress è un software adatto per tutti
WordPress è nato nell’anno 2003 come un software di blogging gratuito che consente a chiunque di avere voce e presenza online. Le caratteristiche che hanno reso questa piattaforma così attraente per i blogger e per altri tipi di editori Internet, hanno attirato anche un pubblico molto più ampio comprese alcune delle aziende che operano online da ogni angolo del globo. Per saperne di più, vale la pena fare un approfondimento su USB srl. Premesso ciò, va aggiunto che oggi WordPress è la piattaforma preferita per un lungo elenco di nomi familiari tra cui Sony Music, Variety, Time e Disney Company, insieme a milioni di piccoli siti aziendali e personali. La versione più recente di WordPress è stata finora scaricata oltre 22 milioni di volte e nuove versioni continuano a essere sviluppate giorno per giorno.
WordPress è gratuito da usare e modificare
WordPress è uno strumento gratuito per la creazione di siti web open source e che utilizza un linguaggio di programmazione della tipologia PHP, consentendo a chiunque non solo di utilizzare il software, ma anche di modificarlo in base alle proprie esigenze e di condividere tali modifiche con altri. Il software può essere scaricato in qualsiasi momento o installato come parte di un pacchetto di web hosting. Premesso ciò, va aggiunto che WordPress generalmente invita alle suddette modifiche e miglioramenti, grazie al supporto di una comunità ampia e in crescita di designer, sviluppatori e amanti del software. Questi membri lavorano costantemente sul codice principale della piattaforma stessa, con lo scopo di aiutare le persone a conoscerla a fondo e a risolvere i problemi quando la utilizzano.
WordPress è molto flessibile
Uno dei motivi per cui WordPress è così popolare è grazie alla sua flessibilità praticamente infinita. Lo strumento in oggetto infatti viene fornito con l’accesso a un’ampia galleria di temi gratuiti, tra cui gli utenti possono scegliere in qualsiasi momento per impostare o modificare l’aspetto e la funzionalità di un sito. Oltre a ciò, chiunque può acquistare e installare un tema WordPress personalizzato creato da designer di tutto il mondo. Se ciò non bastasse a mettere in evidenza la versatilità d’uso della piattaforma, vale la pena aggiungere che quest’ultima può anche essere personalizzata per una varietà di funzioni aggiuntive con un lungo elenco di plug-in che permettono di sfruttare altri utili strumenti come ad esempio vetrine online, layout di riviste e gallerie con un tema WordPress di base. I plugin inoltre possono anche essere acquistati da sviluppatori di terze parti e installati tramite la dashboard di WordPress del sito. Le funzionalità di base della piattaforma come già più volte accennato sono del tutto gratuite, ma gli utenti possono comunque eseguire l’aggiornamento a una versione Premium che consente di sfruttare più opzioni ed ottenere un nome di dominio univoco. In base a quanto sin qui descritto si evince che la versatilità e l’ampia varietà di temi, plug-in, funzionalità di sicurezza e altro sono tutte ottime cose da considerare quando si crea un sito WordPress.