Wondershare Democreator: il software definitivo di registrazione schermo e video editing

I video sono tra gli strumenti di comunicazione più potenti attualmente disponibili. Questi contenuti multimediali possono essere utili per promuovere un’attività, comunicare in maniera efficace o anche per insegnare, con la didattica 2.0. Per ottenere un ottimo video, però, è fondamentale un altrettanto valido software di editing.
A questa esigenza, risponde Wondershare Democreator. Ecco dunque le caratteristiche principali, l’utilità e i vantaggi di questo software, da molti giudicato come il migliore in circolazione sia per l’acquisizione che per l’editing dei video.
Wondershare Creator: a cosa serve e quali sono i suoi vantaggi
Che si tratti di video educativi, dimostrativi o di semplici registrazioni dello schermo da pubblicare sulle più comuni piattaforme di content sharing, è necessario utilizzare un software affidabile, di qualità e completo.
Questa esigenza nasce dal fatto che i registratori video resi disponibili con i sistemi operativi più comuni (tra l’altro non sempre disponibili) offrono molto spesso delle performances poco accurate, o presentano una gamma di funzioni legate all’editing di base (taglio di fotogrammi, concatenamento di video o modifica del formato) o alla personalizzazione (aggiunta di filtri o contenuti testuali, ad esempio) limitata o poco accessibile a causa della complessità.
Proprio per questo motivo è nato Wondershare Democreator, un software di registrazione schermo ed editing video completo, semplice da usare e molto potente, oltre che accessibile.
Il funzionamento di Wondershare Democreator è veramente molto semplice: con pochissimi click è possibile avviare la registrazione dello schermo del proprio computer o dalla webcam, aggiungere numerosi filtri o elementi aggiuntivi (porzioni di testo, ad esempio), e condividere il contenuto immediatamente sulle proprie piattaforme preferite, tra cui YouTube.
Un altro incredibile vantaggio di Wondershare Democreator sta nella sua capacità di ridurre notevolmente i tempi di post-editing: ciò è dovuto al fatto che il software dispone di una serie di funzioni, accessibili mediante semplici combinazioni di tasti, attraverso le quali è possibile editare il contenuto direttamente in fase di registrazione. Ad esempio, durante la ripresa con la camera o la registrazione schermo, è possibile attivare lo strumento di disegno per aggiungere dettagli o evidenziare degli elementi che si vogliono mettere in mostra.
Allo stesso modo, nel caso della registrazione dello schermo, è possibile modificare le dimensioni dell’area di registrazione oppure aggiungere o meno l’audio provenienti dal microfono o dal computer e settarne i volumi, per bilanciarli come desiderato.
Le features di Wondershare Democreator
Come già accennato, le features di Wondershare Democreator sono molto numerose. Per cominciare, è bene sapere che il software dispone di tre modalità principali di registrazione, ognuna con delle impostazioni predefinite (ma modificabili).
- Video recording utilizzando la camera. Con questa modalità, accessibile dalla schermata principale dell’applicazione, è possibile registrare utilizzando la webcam integrata o una qualunque camera esterna connessa al computer. Wondershare Democreator è compatibile con la maggior parte delle videocamere disponibili in commercio.
- Registrazione dello schermo. Anche questa modalità è accessibile mediante la schermata principale del programma. Selezionando questa opzione, è possibile registrare il contenuto del proprio schermo, il che si rivela molto utile se si ha la necessità di conservare e pubblicare delle presentazioni, o se si desidera preparare delle videolezioni.
- Registrazione di un gioco. Questa modalità è pensata specificamente per chi desidera creare dei vlog delle proprie sessioni di gioco. La modalità richiede che il gioco sia aperto prima di iniziare la registrazione, dal momento che il software permette di selezionare quale gioco catturare. Inoltre, in questa modalità è anche possibile utilizzare la webcam contemporaneamente, in modo da destinare una porzione del frame alle riprese sul proprio volto.
Oltre alla registrazione video, gli utenti possono decidere di registrare solo l’audio e di esportare il contenuto in diversi formati e con differenti BitRate. Creare un podcast non può essere più semplice.
Durante le riprese, è anche possibile modificare il cursore con degli effetti divertenti e interessanti. È ad esempio possibile rendere il cursore una vera e propria lente d’ingrandimento, o trasformarlo in un faro, per evidenziare le parti più interessanti del video o del testo.
Allo stesso modo, l’utente ha la possibilità di aggiungere il testo al contenuto video, sia in fase di registrazione che in post-editing. Vi sono diverse modalità di annotazione, con la possibilità di utilizzare frecce e puntatori diversi.
Inoltre, il programma dispone di un preciso algoritmo di riconoscimento facciale. Questo si rivela molto utile se si desidera rimuovere lo sfondo o aggiungere degli effetti di transizione che non interessino direttamente il soggetto, bensì l’ambiente intorno ad esso. Molti di questi effetti sono già inclusi in Wondershare Democreator, ma tanti altri possono essere ottenuti dallo store, per infinite possibilità di personalizzazione.
Insomma, Democreator è uno dei software di punta di Wondershare, azienda che dal 2003 offre soluzioni non solo utili e funzionali, ma anche in grado di favorire la massima espressione della creatività. Vi suggeriamo di conoscere anche gli altri software proposti dall’azienda.
Conclusioni
Wondershare Democreator è indubbiamente uno dei software più ricchi e completi per il video editing. Fortemente orientato alla creazione di contenuti condivisibili, lo strumento può anche essere utilizzato per realizzare video personali da custodire gelosamente.