Come migliorare il posizionamento del sito con la Link Building

Per migliorare il posizionamento del tuo sito web, non c’è niente di tanto sicuro come l’inclusione della link building nella tua strategia di marketing. Ma sai come fare link building? Non preoccuparti: ti riveleremo come migliorare il posizionamento del sito con i collegamenti e la campagna link building.
Cos’è la link building?
Si tratta di una strategia SEO della tua pagina web che fondamentalmente si basa nell’includere collegamenti (link) di qualità, per migliorare la visibilità dei siti web. La link building per migliorare il posizionamento ha lo scopo di far lavorare i collegamenti relazionati al tema del tuo business, per aggiungere valore all’esperienza dell’utente. Se cerchi CT e TF, come verificarli per la link building, allora ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri altri contenuti.
Le migliori tecniche di link building
Tra le migliori tecniche per una campagna link building troviamo:
- guest blogging: in questa tecnica, si cercano dei blog che trattino dei temi rilevanti per il tuo sito web, o che siano relazionati. Il passo seguente è fare una proposta a quel determinato blog per realizzare una pubblicazione come invitato, in cambio di un collegamento alla tua pagina web. Questo tipo di collegamenti possono essere visti come degli scambi naturali e possono aiutarti a migliorare il posizionamento.
- siti di domande: anche questi sono un’ottima opportunità per migliorare la link building. Puoi approfittare del dubbio o della domanda di qualche utente per portarli in maniera sottile a visitare il tuo sito web. Dovrai inserire un commento che li inviti ad interessarsi alla tua pagina web: ad esempio, potresti scrivere una frase del tipo nel nostro sito web possiamo aiutarti a trovare una soluzione al tuo dubbio, e via dicendo.
- pubblicare contenuti di qualità: non sempre devi correre dietro ad altri siti web per ottenere collegamenti di qualità, dal momento che puoi generare interesse direttamente dalla tua pagina e fare in modo che altri utenti vi si interessino. Come fare link building senza chiedere? Puoi ottenerlo solo pubblicando contenuti di qualità, interessanti e originali. Un buon metodo consiste nell’includere diversi formati come video, articoli, ebook, post di blog e via dicendo. Se il contenuto risulterà essere di qualità per il tuo pubblico, non avranno esitazioni del condividerlo.
- saluta i collegamenti rotti: un collegamento rotto può influire negativamente sulla campagna link building e per questo devi imparare come trarne profitto. Se, nel momento in cui il collegamento rimanda ad una pagina di errore 404, puoi includere una call to action per reindirizzare il pubblico ad un altro punto della pagina. Questa tecnica può funzionare, sempre se il collegamento rotto include un collegamento attraente per gli utenti.
- collegamenti nei social network: i social network funzionano come la piattaforma ideale per metterti in contatto con il tuo pubblico obiettivo, generare un migliore engagement ed includere collegamenti di qualità. La strategia più utilizzata consiste nell’approffittare dei propri post dei profili social per includere i collegamenti. L’autorità dei social network è talmente tanto grande che è conveniente avere una presenza costante al loro interno con una buona strategia di link building.
Errori da evitare nella link building per migliorare il posizionamento
Quando parliamo di come fare link building, prima di tutto dobbiamo avere sempre presente che è meglio aumentare la qualità dei collegamenti, piuttosto che averne molti ma scadenti. Nei primi anni di vita dei blog, quanti più collegamenti si avevano, migliore era la visibilità della pagina. Ora come ora, con la crescita che hanno sperimentato queste tipologie di siti web, questa tecnica è diventata obsoleta. Adesso, se si possiedono dei backlinks di bassa qualità, determineranno negativamente la popolarità del sito web. Inoltre, ricorda sempre di eliminare periodicamente i collegamenti rotti.