Migliori servizi per creare email gratis

Oggigiorno avere un indirizzo di posta elettronica è diventato ormai di fondamentale importanza. Infatti oltre a poter ricevere documentazioni e file, è per mezzo di un indirizzo email che si ha la possibilità di iscriversi a servizi online come Amazon e Facebook (giusto per fare due esempi).
Sebbene esistano diversi servizi che danno la possibilità di creare la propria mail a pagamento (solitamente si tratta di indirizzi PEC o indirizzi email personalizzati con un dominio di secondo livello), ne esistono tanti altri che permettono di creare indirizzi email gratis.
In questo articolo vediamo quali sono i migliori servizi per creare un email gratuitamente.
Yahoo!
Yahoo mail è il servizio dell’azienda americana Yahoo! che mette a disposizione degli utenti la possibilità di creare un’email gratuita del tipo tuonome@yahoo.com.
Con uno spazio di archiviazione dati di ben 1 TB, ovvero di 1000 GB, è uno dei servizi online che permette l’attivazione di caselle di posta elettronica gratis con un cosi ampio spazio per i dati di invio e di ricezione email.
Per quanto riguarda la dimensione degli allegati, il massimo che si può allegare in un messaggio di posta elettronica Yahoo è 25 MB; questo massimale vale sia per le mail in uscita che per quelle in entrata.
Gmail
Gmail è il prodotto di Google destinato a chi vuole creare un indirizzo di posta elettronica. In realtà attivando un email su Gmail si crea un vero e proprio account Google, tramite il quale è possibile utilizzare ed interagire con tutti gli altri prodotto che l’azienda mette a disposizione dei propri clienti.
Un indirizzo di posta elettronica Gmail ha uno spazio di archiviazione gratuito di 15 GB, un valore di tutto rispetto per chi deve utilizzare normalmente l’email. Tuttavia se dovesse servire maggiore spazio, c’è anche la possibilità di acquistare maggiore spazio di archiviazione, tra i vari pacchetti mensili disponibili.
Da Gmail è possibile inviare uno o più file in allegato ad un messaggio di posta elettronica con un peso fino a 25 MB. Se si prova ad allegare un file di dimensioni maggiori, esso verrà uploadato in Google Drive e nell’email verrà inserito il link per il download. Google Drive utilizza lo stesso spazio di archiviazione (15 GB) della casella di posta elettronica Gmail.
Libero
Libero Mail è il prodotto di Libero che permette l’attivazione di un’email gratuita. E’ adatta a chi ha la necessità di avere più account di posta elettronica, infatti con Libero Mail si possono gestire tutti gli account di posta Libero nella stessa interfaccia inbox.
Lo spazio di archiviazione non è elevatissimo, infatti è di solamente 1 GB per ogni account attivo. Per chi ha la necessità di avere più spazio attivando la Libero Mail Plus, pagando un costo mensile a seconda dello spazio aggiuntivo richiesto.
Gli allegati delle email ricevute ed inviate possono essere di massimo 25MB. Tuttavia con l’email di Libero si possono inviare file fino a 2 GB, utilizzando il servizio gratuito JumboMail che effettuerà l’upload del file nei server di Libero ed il destinatario potrà scaricarli tramite un link che riceverà via mail.
Outlook
Outook (ex Hotmail) è il servizio di posta elettronica di Microsoft. La versione gratuita offre uno spazio di archiviazione fino a 15GB, espandibile a 50GB con la versione Premium.
Inoltre iscrivendosi anche al servizio OneDrive è possibile usufruire di ulteriori 5 GB di spazio (che può essere aumentato con la versione Premium) che servono per la condivisione online di file.
La dimensione massima del totale degli allegati di un’email Outlook è di 20 MB. Tuttavia se si cerca di allegare file di dimensioni più grandi Outlook cercherà di trovare vie alternative come la compressione dei file (eseguita direttamente online) oppure condividere i file su OneDrive, sfruttando i 5GB gratuiti.