Come fare link building: Citation Flow e Trust Flow cosa sono

Gli esperti SEO che per professione posizionano siti web sui motori di ricerca su Google, solitamente si affidano a dei tool online per analizzare la qualità di siti e domini e velocizzare le proprie attività di verifica.
Uno dei tool online più utilizzati è Majestic SEO (adesso Majestic), nato nel 2008 e divenuto in pochi anni uno dei migliori strumenti da utilizzare per stimare la bontà e la forza che può dare un backlink inserito in un sito.
I parametri fondamentali che utilizza Majestic per valutare quanto un backlink possa essere influente se inserito in un sito web sono il Citation Flow (CF) ed il Trust Flow (TF).
In pratica Majestic assegna ad ogni pagina internet un valore di CF e TF, che sono due differenti parametri, ma che nelle analisi del tool viaggiano assieme. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come devono essere letti i dati che questi parametri restituiscono e come fare link building (leggi i suggerimenti di Spider Link).
Il Citation Flow
Il Citation Flow è il parametro di Majestic che indica quanto possa essere influente un backlink inserito in una pagina in base al numero di backlink che essa riceve. Più saranno i backlink ricevuti dalla pagina, più alto sarà il CF.
Il CF indica quindi la popolarità dei backlink che riceve ogni singola pagina web, indipendentemente dalla qualità degli stessi. Un ottimo esempio può essere dato dai siti porno: hanno un alto CF, nonostante il fatto che i backlink che ricevono sono solitamente di bassa qualità.
Il Trust Flow
Il Trust Flow invece è l’indicatore di Majestic per stimare l’affidabilità ed il trust che può avere un backlink inserito in un determinata pagina. Questo perchè il parametro TF tiene in considerazione la qualità dei backlink ricevuti da una determinata pagina: i link che provengono da siti in trust sono più affidabili rispetto ai backlink che provengono da siti con meno trust.
In definitiva si può sicuramente affermare che il Trust Flow è più determinante del Citation Flow. Capita molto spesso che un sito abbia un CF elevato con un TF basso: questo sta a significare che quel sito, pur ricevendo tanti backlink, ne avrà molti che sono di bassa qualità.
Funzionamento
È importante capire che se il TF aumenta, anche il CF aumenterà di conseguenza. Al contrario, se il Citation Flow aumenta, non è detto che debba aumentare anche il Trust Flow poichè l’algoritmo Majestic, nel calcolo del TF tiene in considerazione la qualità dei backlink.
Ne consegue che se un sito con un CF elevato linka un altro sito, il Citation Flow di questo sito migliorerà. Ma se i siti linkanti hanno un CF alto ma un TF basso, chi riceve il backlink potrà avere un impatto negativo sul proprio Trust Flow.
Il rapporto TF/CF
Per analizzare al meglio Majestic, molti SEO calcolano il rapporto che ha un sito tra i propri valori di Trust Flow e Citation Flow. Questo è un dato molto importante per capire in media se un sito riceve buoni o scarsi link.
Facciamo degli esempi:
- sito A – CF=30 e TF=30
- sito B – CF=20 e TF=30
- sito C – CF=60 e TF=30
Questi tre siti hanno tutti lo stesso Trust flow, eppure per l’algoritmo di Majestic non sono uguali, perchè hanno un Citation Flow differente.
Ma qual è il migliore tra i tre siti? E’ qui che entra in gioco il rapporto tra TF e CF: più questo valore sarà elevato, più il sito avrà in percentuale dei backlink di buona qualità.
Ne consegue che la classifica di qualità dei backlink che ricevono i tre siti è:
- sito A – TF/CF=1
- sito B – TF/CF=1.5
- sito C- TF/CF=0.5
Il sito B è quello che riceve migliori backlink (in percentuale del totale dei link in ingresso), considerando il rapporto di TF su CF. E’ chiaro che a questa analisi sommaria si deve poi aggiungere quella di dettaglio dove ci sarà il controllo dei backlink che riceve il dominio.