Il ritorno del baratto ai tempi di internet

Come riuscire ad ottenere un ottimo posizionamento sui motori di ricerca quasi a costo zero
Il baratto vero e proprio avveniva moltissimi secoli fa quando ancora non esisteva l’utilizzo della circolazione di moneta per poter ottenere dei servizi o dei beni di cui si aveva bisogno. Il sistema consisteva praticamente in uno scambio bilaterale: si dava qualcosa a qualcuno con lo scopo di ricevere in cambio qualcos’altro in ritorno.
Oggi le cose sono molto differenti e nella normale quotidianità, quando si presenta la necessità di ottenere un bene o un servizio, si deve pagare una determinata cifra attraverso la cessione di danaro corrente.
Esiste però anche un metodo del tutto innovativo per non dover necessariamente procedere con l’esborso di soldi, che sta prendendo piede anche fra le più conosciute e consolidate realtà: il cambio merce. Addirittura, questo tipo di rapporto commerciale è stato attualmente ideato per poter ottenere uno dei servizi più importanti e proficui dei nostri tempi: il posizionamento della propria attività o azienda sui motori di ricerca.
Possiamo affermare che la prima “digital barter company” (laddove barter sta appunto per scambio) sia stata Seo Bartering, un’azienda che ha sviluppato un innovativo ed efficace strumento di marketing come ancora non si era mai visto sul mercato: il cambio merce pubblicitario. In sintesi Seo Bartering, in tempi non ancora sospetti, ha iniziato ad offrire servizi SEO, posizionamento e campagne marketing, in cambio di merce.
Questo sistema è talmente piaciuto alla clientela di Seo Bartering al punto che oggi la società è diventa leader di mercato per questo tipo di lavoro.
Quali sono i vantaggi di un’azienda che acquista campagne pubblicitarie e servizi SEO col metodo del cambio merce.
Posizionare la propria attività sui motori di ricerca è diventato sempre più costoso. Questo perché sempre più aziende desiderano poter apparire nei primi posti nel momento in cui un dato navigatore si appresta ad effettuare una ricerca specifica riferita ai loro beni o servizi. Essere primi vuol dire essere ben visibili ed essere ben visibili vuol dire potenzialmente riuscire ad acquisire maggiori clienti e vendere più prodotti. Di conseguenza, da tale esigenza allargata, è diventato maggiore il lavoro che i SEO specialist devono sostenere per fare in modo che i loro clienti acquisiscano maggiore visibilità sul web e scalino velocemente in vetta nel search engine e il loro compenso per forza di cose è dovuto crescere.
Affidandosi a professionisti come SeoBartering.com si può usufruire di tutti i servizi che un’agenzia di posizionamento di alto livello è in grado di offrire, attuando nel contempo un intelligente contenimento dei propri costi. Ciò accade perché Seo Bartering non chiede soldi per le proprie attività ma solo merci in cambio. Il cliente ha così la possibilità di ottenere il posizionamento desiderato o di effettuare la campagna marketing di cui ha bisogno cedendo i propri beni materiali e non sborsando concretamente nemmeno un solo euro. È ovvio che anche le merci che cede hanno un loro valore di mercato, ma sicuramente maggiore di quello che è il costo che l’azienda ha sostenuto per la loro produzione.
Non dimentichiamo, inoltre, che in qualsiasi realtà sono quasi sempre presenti delle giacenze di magazzino che col tempo diventano inutili e gravose sul bilancio aziendale. Queste sono rappresentate dalle varie eccedenze di produzione che spesso un’azienda crea per far fronte in modo tempestivo alle potenziali richieste di acquisto o per ottimizzare l’incidenza dei costi fissi su un dato quantitativo di merce. Attraverso il seo barter questo problema viene risolto a totale beneficio del cliente, perché si evita di metter mano alla liquidità aziendale e si finanziano le proprie campagne pubblicitarie internamente, attraverso la cessione dei propri prodotti in esubero. Utilizzare il cambio merce pubblicitario è pertanto un modo per autofinanziarsi a costi molto contenuti, senza la necessità di rivolgersi ad istituti finanziari e non andando ad intaccare il proprio rating aziendale.
Come viene valorizzato lo scambio prodotto contro servizio
Affidarsi a questo tipo di scambio commerciale non deve assolutamente essere visto come un ripiego o essere considerata una modalità standardizzata di cui doversi accontentare. SeoBartering.com analizza nel dettaglio e voce dopo voce le reali e concrete esigenze dei propri clienti. Assieme al committente viene elaborato il miglior progetto marketing, proprio come farebbe un’agenzia a fronte di un budget ben definito. Nulla viene lasciato al caso e ogni singola azione della campagna pubblicitaria o della strategia di posizionamento viene condivisa col cliente. Unica differenza è la modalità di pagamento del servizio: merce invece che denaro.
Sarà SeoBartering.com a stabilire il valore della merce di scambio, in base al mercato di riferimento all’interno del quale la stessa verrà proposta, e a definire in base a tale parametro col proprio cliente i budget massimali che lo stesso intenderà investire. Il cliente non dovrà inoltre temere alcuna ripercussione sul suo mercato di vendita principale perché tali prodotti verranno commercializzati da SeoBartering.com su un canale di vendita parallelo il cui accesso è limitato solo ai soci regolarmente iscritti.
Spesso, come in questo caso, si fa tesoro dell’esperienza del passato per riproporla in forme del tutto evolute nel futuro: anche questa è una modalità di crescita.