Zanzariere plissettate: le caratteristiche più importanti

Durante la scelta per l’acquisto di una zanzariera, occorre tenere a mente vari fattori. L’indecisione più diffusa riguarda sicuramente la decisione tra le zanzariere tradizionali e quelle plissettate (vedi le zanzariere produzione italiana di Sharknet), dalle caratteristiche più moderne.
La presenza di numerosi modelli sul commercio e dei più disparati meccanismi di funzionamento potrebbero, comprensibilmente, creare un po’ di confusione tra gli acquirenti, indecisi su quale sia la scelta di acquisto più giusta da fare. Per aiutarvi nella vostra decisione, troverete di seguito caratteristiche e vantaggi delle zanzariere plissettate, onde evitare disagi e malcontento in seguito all’acquisto di un prodotto sbagliato.
La caratteristica principale di una zanzariera plissettata consiste nell’avere una rete a impacchettamento. Ma cosa significa? Significa che quando la zanzariera è completamente chiusa, la rete si tende quasi in maniera totale. Diversamente, quando viene aperta, la rete si piega come se fosse una fisarmonica, da qui il nome “plissettata”. Come ben sappiamo, le zanzare tradizionali necessitano invece di un vano di raccolta e funzionano tramite un meccanismo a molla.
Questo modello di zanzariera plissè si adatta a porte, finestre e porte-finestre, che possono avere diverse misure. Oltre a queste caratteristiche, che le rendono estremamente versatili, le zanzariere plissettate sono molto apprezzate per il loro stile moderno.
I vantaggi di acquistare una zanzariera plissettata
Dopo aver visto le caratteristiche principali delle zanzariere plissettate, è opportuno capire il loro funzionamento e i vantaggi che comporterebbe il loro acquisto.
Per via del loro meccanismo improvviso, le zanzare a molla potrebbero rivelarsi fastidiose e pericolose. Il fattore pericolosità non è da sottovalutare, soprattutto se si hanno bambini in casa.
Contrariamente, nelle zanzariere plissettate è presente uno scorrimento fluido e sicuro. Le operazioni di apertura e di chiusura, in questi modelli, sono facilmente controllabili e personalizzabili: difatti, la zanzariera plissettata può essere aperta anche solo parzialmente, grazie alla possibilità di essere fissata in qualsiasi punto. Il tutto avviene in maniera del tutto silenziosa e comoda.
I vantaggi di acquistare una zanzariera plissettata consistono anche nella sua facilità di installazione e nella possibilità di porre rimedio ad eventuali errori di posizionamento.
Facilità di pulizia e manutenzione delle zanzariere plissettate
Un altro vantaggio da citare per quanto riguarda le zanzariere plissettate è la facilità di pulizia rispetto alle zanzariere tradizionali. Il metodo di pulizia è da non sottovalutare in fase di acquisto, soprattutto se si vuole risparmiare tempo e fatica.
Nelle zanzariere a molla, infatti, lo sporco si immette facilmente in punti difficili da raggiungere, e potrebbe compromettere il meccanismo. Il vano destinato all’avvolgimento ospita spesso polvere, sporco e anche insetti. Per mantenere pulita una zanzariera plissettata, invece, potrete utilizzare un aspirapolvere e un panno umido, raggiungendo senza problemi tutti i punti della zanzariera che necessitano di pulizia.
Proprio per la mancanza di un meccanismo a molla, le zanzariere plissettate non necessitano di particolari interventi di manutenzione. Nelle zanzariere con sistema a molla, diversamente, capita spesso che il meccanismo si blocchi e si rovini, obbligando così a una sostituzione da parte dell’acquirente.
Le zanzariere plissettate sono l’ideale per passaggi frequenti e i materiali di cui sono composte non tendono ad arrugginirsi o a perdere colore. Sul commercio, sono disponibili vari modelli, sia verticali che orizzontali, adattabili a tutti i tipi di esigenze.