Piscina fuori terra rettangolare: sinonimo di Estate e divertimento

L’estate è alle porte e con la pandemia a fine corsa è d’obbligo pensare all’acquisto della migliore piscina fuori terra rettangolare in offerta, per buttarsi dietro tutto il difficile periodo. Una struttura come questa ti assicura tanto divertimento, senza preoccuparsi di scavare buche immense e chiedere permessi di costruzione. Ma vediamo di approfondire.
Le piscine fuori terra si suddividono in base alla forma, rettangolari o rotonde, in base alla loro capienza, le loro dimensioni e il materiale di cui sono composte. Se hai pazienza di cercare online, puoi trovare le migliori piscine fuori terra rettangolari in offerta ad un prezzo speciale.
Generalmente quando si avvicina la bella stagione, tutti i produttori mettono i propri cataloghi di piscine fuori terra rettangolari in offerta, per accaparrarsi i clienti prima degli altri. D’altronde un articolo di questo tipo lo si acquista una volta e si spera duri per diversi anni.
Quali sono i vantaggi di una piscina fuori terra rettangolare?
Sono molteplici i vantaggi di una piscina fuori terra rettangolare ma anche di altra forma, rispetto alle altre classiche interrate, vantaggi che spaziano in ogni direzione, ma anche alcuni svantaggi. Vediamo insieme pro e contro:
Pro
- Una piscina fuori terra rettangolare si installa, senza dover scavare delle buche.
- Senza recare danno al tuo giardino con l’ingresso di pesanti mezzi di lavorazione terreni e conseguenti lavori a non finire.
- Non dovrai chiamare il tuo geometra o ingegnere per redigere perizie e richiedere permessi a non finire all’ufficio tecnico comunale.
- Una piscina fuori terra ha un costo di realizzazione molto limitato rispetto alla classica piscina interrata.
- Costi di manutenzione ridotto al minimo e praticamente nullo da autunno a primavera.
Contro
- Livello dell’acqua non complanare con il tuo giardino.
- Struttura potenzialmente meno robusta della versione interrata
- Ingresso e uscita tramite scala quindi meno comodo.
- Pompa e circuiti igienizzanti a vista.
Piscina fuori terra: considerazioni chiave
Le piscine fuori terra da giardino vanno scelte con cura a partire dalle loro dimensioni. Prima di effettuare l’acquisto bisogna prestare particolarmente attenzione al numero di persone che la piscina fuori terra deve ospitare, per cui le dimensioni sono molto importanti. Ma anche lo spazio che hai da dedicare è altrettanto importante. Considera sempre di lasciare almeno 1,5 ml in ogni direzione dal bordo della piscina.
Senza questi spazi non avrai modo di utilizzarla al meglio. È opportuno che tu legga sia recensioni che libretto delle istruzioni, prima di concludere il tutto.
Il budget di spesa fa la differenza
Ci sono persone che pensano di acquistare un modello fuori terra bello e resistente, senza badare tanto alla spesa, mentre altre dovranno fare i conti con il proprio budget limitato. Per queste ultime, ovvero per chi vuole un prodotto economico e di facile gestione e installazione, senza rinunciare alla solidità, ci sono molte scelte possibili online.
Le piscine fuori terra rettangolari sono una soluzione semplice, rapida ed economica per chi desidera costruirsi una piccola oasi di divertimento nella comodità di casa.
Di che materiale sono realizzate queste piscine?
Le piscine così realizzate sono caratterizzate da strutture di contenimento morbide sintetiche – generalmente PVC – e una struttura portante in metallo. Sono disponibili in molte forme, sia quella tonda che quella rettangolare: queste sono le forme più popolari. Chi dispone di un price range limitato può invece ricorrere alle piscine gonfiabili, più piccole e basse e, si rivelano, molto adatte ai bambini.
Di che tipo di manutenzione necessitano?
Con la giusta manutenzione avrai sempre la migliore esperienza d’uso e non dovrai più preoccuparti di quanto potrà durare la tua piscina da esterno fuori terra, anche se sicuramente i modelli in legno, in acciaio e in muratura garantiscono una durata maggiore.
Ci sono modelli americani da esterno in pvc, che hanno un anello autoportante che, una volta gonfiato, solleva automaticamente la vasca in dieci minuti e inoltre funziona da salvagente. Altri modelli invece sono sorretti da una struttura tubolare in metallo che permettono a queste piscine di essere molto resistenti. L’unica cosa da fare è posizionare la struttura della piscina sul terreno, quindi pompare l’aria e riempire con acqua, mettere il costume e tuffarsi.
Hanno tutti bisogno di pochissima manutenzione, in quanto tutte le parti sono ispezionabili e igienizzabili attraverso l’utilizzo di prodotti appositamente creati a base di cloro. La pompa elettrica con filtro fa parte del sistema di circolazione per mantenere l’acqua pulita. La cartuccia filtrante antimicrobica aiuta a prevenire la formazione di alghe, muffe e altri batteri microbici all’interno della piscina stessa. Inoltre, alla fine della stagione, la svuoti e la smonti riponendola nel garage o in qualsiasi posto tu voglia, pronta per la prossima stagione.
Conclusioni
Se vuoi divertirti ed hai un minimo di spazio in giardino, non puoi non avere una piscina fuori terra rettangolare. Vi divertirete un mondo con la famiglia e gli amici al suo interno. Inoltre, questo prodotto aggiungerà un tocco di lusso al tuo giardino o cortile.
Un tuffo in acqua è il sogno ricorrente di molti nelle giornate di grande afa ma, purtroppo, non sempre è possibile rinfrescarsi al mare, al lago o nella piscina comunale. Chi possiede un giardino, però, può considerarsi molto fortunato di poter acquistare una piscina tutta sua.