Olio per barba a cosa serve e come usarlo efficacemente

Pettinare la barba non è soltanto un rituale semplice e facile da introdurre nella propria routine di cura della barba, ma è indispensabile soprattutto quando utilizziamo un olio per barba.
Anche scegliere lo shampoo da barba migliore, coadiuvato alla scelta di un ottimo olio per barba ne danno come risultato un’accoppiata finale davvero grandiosa per lisciare la barba ed averla morbida e lucente.
Se hai una barba lunga saprai bene che una delle dinamiche più fastidiose ed insopportabili è il prurito: specialmente quando la barba è dura, folta e talvolta tende ad arricciare le punte all’interno.
In questi casi l’olio per barba serve quasi come una manna dal cielo.
Lavare la barba
Prima di utilizzare qualsiasi prodotto per ammorbidire e gestire la barba bisogna prima di tutto porre l’accento su un gesto tanto scontato quanto fondamentale per un risultato eccellente: lavare la barba.
Sì, ma ogni quanto detergere la barba? Può andare bene lavarla tutti i giorni? Affatto, anche se molto non dipende dalla barba in sé per sé, ma da quanto olio e sebo la pelle al di sotto produce.
Scegliere il miglior detergente o shampoo per la barba è un altro fattore che influisce sulla buona riuscita di una barba perfettamente liscia ed addomesticata.
Invece per ammorbidire una barba corta, dalle dimensioni modeste, prima di lavarla è importante aggiungere qualche goccia di olio essenziale, 1 o 2 e massaggiare in maniera delicata ed accurata.
Evita di bagnare la barba con lozioni per barba, in quanto nel 90% dei casi contengono concentrazioni di alcol troppo elevate, ed agiscono come agenti disidratanti piuttosto che andare ad umidificarla e ad ammorbidirla.
Mi raccomando a massaggiare bene la cute, ed a rimuovere con cura tutti i batteri, per evitare che questi proliferano e prendano il sopravvento, causando pruriti della barba o follicoliti.
Come pettinare la barba
Il verso che dovrai seguire, se decidi pettinare la barba è verso il basso, prendendo cura di tutti i versi ed i vari vortici che i peli del tuo viso creano in maniera del tutto naturale.
Per ammorbidire una barba ispida, ti consiglio un olio per barba al tea tree o alla camomilla, che esplicano una spettacolare azione esfoliante e mitigante sulla barba stessa.
Sono fantastici in questo compito i prodotti da barba della Proraso, che hanno lanciato una linea con un’INCI particolarmente attento ed eco-sostenibile, volto alla tua salute ma anche al rispetto dell’ambiente circostante.
Molti di questi prodotti per la cura della barba contengono per l’appunto olio d’argan, la fragranza essenziale per eccellenza che rende la tua barba morbida e curata.
Buona anche la caratteristica dell’olio di argan di calmare eventuali rossori da irritazione o bruciori dovuti ad azioni troppo energiche del regolabarba, radendo la barba che provocano anche una condizione di pelle secca.
Prodotti per la cura della barba lunga
Tra i prodotti indispensabili per la cura della tua barba lunga troviamo sicuramente i seguenti:
- Spazzola da barba: serve per tenere le puntine dei peli della barba che fuoriescono dalla sagoma precisa dalla tua barba al loro posto. Inoltre previene il fenomeno delle doppie punte, specialmente quando i peli della tua barba vengono pettinati in maniera mite e non troppo energica e forte, o otterrai l’effetto inverso.
- Pettine da barba: il pettine da barba serve per dare una direzione ed un verso ai tuoi peli facciali, a maggior ragione se questi tendono a prendere delle forme disparate ed imprecise. E’ importante non pettinarla troppo dopo aver applicato l’olio per barba o tenderà ad elettrizzarsi e a diventare ingestibile.
- Olio per barba: forse l’elemento imprescindibile, che nutre, protegge, ripara e arricchisce la naturale composizione e struttura, andando a lavorare direttamente sul follicolo pilifero. L’olio è davvero indispensabile, specialmente se pensiamo a quelle barbe lunghe, secche, ispide e che tendono a creare doppie punte o a spezzarsi facilmente, rompendo l’armonia di una barba folta ed in salute.
- Balsamo per barba: molto simile all’olio, il balsamo per barba lavora maggiormente sulle lunghezze, andando ad arricchire e cheratinizzare anche le punte dei peli più sfibrate e logorate. Il balsamo però, se usato in quantità abbondanti o sproporzionate causerà l’effetto inverso, un capello più grasso e sporco, la tua barba apparirà lucida ma unta.