Dove trovare armi usate in regola?

La passione per le armi accomuna moltissimi italiani, cacciatori, sportivi e appassionati di tiro al bersaglio in poligono. Molto spesso però ci si trova a dover fare i conti con prezzi esorbitanti, anche per armi molto semplici e con prestazioni piuttosto limitate, se ci si rivolge al mercato del nuovo. In alcuni casi poi, ci sono appassionati che desiderano esattamente un certo tipo di prodotto che non riescono più a trovare, oppure che per qualche motivo è andato a ruba e sarebbero costretti a mesi se non anni di attesa prima di poter finalmente sperimentare tutte le emozione dell’arma che desiderano. Per fortuna c’è il mercato legale delle armi usate che viene incontro alle esigenze di tutti quanti.
Da dove provengono le armi usate in Italia
La legge è estremamente severa per quanto riguarda il commercio delle armi e ci sono normative da rispettare, sia per quelle per difesa personale come le pistole, che per quelle da caccia e per uso sportivo. Tutte le armi usate che si trovano in commercio devono essere dotate di libretto e soprattutto provenienti da un mercato tracciabile. Il grosso di solito proviene dal settore degli amatori, degli appassionati che con il tempo sentono il bisogno di dover cambiare arma per tanti motivi. Lo stile degli appassionati si è evoluto o modificato, oppure non praticano più, un caso tipico è quello degli sportivi che a volte, per motivi legati al lavoro o allo studio si trovano a non poter più seguire la loro passione, oppure semplicemente perché hanno degli esuberi.
Ci sono poi cacciatori che non riescono a resistere ad avere un’armeria fornita di tutto punto per il loro hobby. In ogni caso le armi usate in commercio su https://www.portalearmi.it/ come usato sono dotate di di matricola registrata presso le forze dell’ordine e hanno prestazioni e caratteristiche di altissima qualità. Prima di essere reintrodotte sul mercato, infatti, vengono opportunamente revisionate da tecnici specialisti perché si tratta comunque di un tipo specifico di usato che deve garantire il giusto grado di affidabilità e meccaniche in ottime condizioni, nessuna traccia di danneggiamento a carico della canna e se possibile anche a livello estetico. Può capitare naturalmente che ci siano rigature sul calcio oppure i segni di precedenti decorazioni, se l’arma proviene da un collezionista, ma si tratta sempre di tracce minori che possono essere comunque rimesse in sesto dal tuo armaiolo di fiducia.
Perché scegliere un’arma usata
Innanzitutto è una buona alternativa al nuove perché un’arma di seconda mano è rodata, quindi qualsiasi problema meccanico o di durezza delle prime fasi di utilizzo è già stato risolto dal precedente possessore, che probabilmente si è divertito parecchio e ha sparato tantissimo al bersaglio, oppure durante le battute di caccia. Poi perché è un prodotto sicuro ed economico, proveniente da un mercato serio e molto regolamentato, con una grandissima base di amatori e appassionati che comprano, vendono e scambiano da tanto tempo il loro arsenale per seguire le loro passioni.
C’è chi scopre la caccia agli uccelli e chi invece vuole esplorare quella al cinghiale, ci sono i tiratori provetti che scelgono di migliorarsi con tanti calibri differenti e quando hanno raggiunto il livello che desiderano passano a qualcos’altro. Infine ci sono i semplici collezionisti che amano avere una vetrinetta in ordine con tutte le armi che più li appassionano, da quelle storiche fino ai modelli più recenti, cercando sempre il pezzo raro e da esposizione di cui vantarsi con gli amici. Quando si ha la passione delle armi l’importante è sempre rivolgersi a centri, siti e armerie che garantiscano il 100% della legalità, perché acquistare da un privato senza tracciabilità e senza certificazioni può esporre a gravi conseguenze e sanzioni, al sequestro dell’arma e a denunce che vanno sul penale.