Database: email consigli pratici per le tue liste di email

L‘e-mail marketing è ormai una strategia di comunicazione irrinunciabile per qualsiasi azienda. Poco importa se si sta cercando di comunicare con i clienti o di promuovere un prodotto, imparare a gestire in maniera ottimale ed efficiente un e-mail database apporterà vantaggi concreti nell’organizzazione aziendale e di conseguenza nella capacità di raggiungere un numero potenziale maggiori di clienti e accrescere i guadagni. Questo articolo proporrà una serie di consigli pratici per la creazione o acquisto e quindi utilizzo di liste di e-mail di qualità.
Come creare una lista e-mail perfetta
Per creare un e-mail database aziendale, ovvero un insieme di indirizzi di posta elettronica da utilizzare per inviare ai clienti contenuti ed informative sulla propria attività o promozioni, è fondamentale
- Segmentare i contatti. Un buon e-mail database non si limita a contenere soltanto gli indirizzi di posta elettronica ma può anche servire ad immagazzinare i dati in base ad altre informazioni sugli utenti come i loro interessi, l’età, posizione geografica, ecc. Ordinare le varie email in base a queste sottocategorie aiuterà certamente ad organizzare una prima scrematura in insiemi distinti e ad inviare contenuti più accurati, mirati e pertinenti.
- Scegliere una piattaforma di email marketing adatta alle proprie esigenze. E’ importante valutare bene tutte le possibili opzioni sul mercato e scegliere una piattaforma che offra le funzionalità di cui si ha necessità in base allo specifico tipo di attività che la propria azienda svolge. In base al tipo di cliente a cui ci si rivolge il modello scelto per esempio potrebbe essere più professionale oppure in grado di produrre messaggi più facili da leggere e comprendere.
- Prestare attenzione all’oggetto e al contenuto dell’email. Nella scrittura dell’oggetto di una e-mail è importante essere chiari sulla propria intenzione (informativa, promozionale etc.) ed utilizzare una grammatica e ortografia corretta. E’ sempre meglio non dilungarsi eccessivamente se non strettamente necessario. Le immagini, specie se si tratta di una newsletter, sono importanti e rendono piacevole l’e-mail alla vista ma è importante che siano sempre pertinenti. E’ fondamentale anche assicurarsi che il contenuto tratti sempre con rispetto il cliente e non contenga elementi che possano in qualche modo offendere il target di riferimento.
- Costruire una lista di contatti accurata ed aggiornata. Bisogna sempre assicurarsi di mantenere una lista che sia di valore e questo vuol dire soprattutto rimuovere gli indirizzi non validi e inattivi, tentando di eliminare chi non dimostra per un tempo prolungato interesse per il prodotto (in tal senso è sempre bene inserire un link di discrizione). Tastare l’interesse e i risultati provando diverse opzioni in termini di contenuto, anche verso uno stesso indirizzo, può rivelarsi una strategia utile.
- Personalizzare la e-mail. Aggiungere un saluto personalizzato o un nome ai messaggi di posta elettronica, in modo che appaiano come se fossero stati inviati specificamente ad un determinato utente, è un modo molto efficace di coinvolgere l’utenza. La call-to-action all’interno dell’ oggetto deve essere sempre chiara, ben visibile e ben posizionata. L’ e-mail deve essere inoltre ottimizzata per qualunque tipo di dispositivo mobile, in modo che possa essere letta ovunque.
L’importanza di un database email di grande qualità
Perché una campagna di email marketing sia proficua come abbiamo visto è importante che gli indirizzi presenti siano di qualità. Molto spesso le aziende quando valutano i risultati di una campagna pensano che questo genere di marketing non sia davvero così funzionale, ma in realtà è solo che ci si è basati su liste di e-mail di scarso valore. Questo perché magari non si sono seguiti alcuni dei consigli presenti in questo articolo e si è solo acquistato un database e-mail generico; è molto importante coltivare il proprio database, facendolo crescere con criterio e in maniera ordinata e curata da persone realmente interessate al prodotto di un’azienda. Per far ciò e possibile affidarsi anche a validi database e-mail aziende come btomail.it, il quale fornisce in meno di 24 ore nuovi clienti per espandere la propria customer base, con anagrafiche sempre aggiornate e indirizzi e-mail attivi, sicuri, altamente profilabili e in target.