Commerciare con un paese su un altro fuso orario: quali problemi comporta?

Mai come oggi il commercio si sta evolvendo in modo molto rapido, attraverso delle forme di vendita e commercializzazione che avvengono tra Paesi diversi. Sia le più grandi multinazionali che anche le medie imprese al giorno d’oggi stringono delle relazioni lavorative e commerciali con Paesi che sono anche molto distanti dal proprio, comportando alcuni problemi a livello logistico e di organizzazione del lavoro. Uno dei principali problemi relativi al commercio che avviene con Paesi stranieri che si trovano su altri meridiani riguarda le differenze di orario.
Fusi orari nel mondo
Sono molte le aziende che oggi commerciano con Paesi che si trovano su altri meridiani della Terra. Per chi non lo sapesse, i meridiani sono i 24 spicchi immaginari che dividono la Terra in una sorta di melone. Tuttavia, i fusi orari non seguono l’andamento dei meridiani, ma subiscono delle variazioni in base al paese che attraversano, alla sua conformazione e ai suoi confini. Ciò significa che in base ai confini del paese di riferimento, i confini del fuso orario possono seguire i confini della nazione stessa, comportando così alcuni squilibri a livello di fusi orari e di orari che ci sono tra nazioni vicine tra di loro.
Quando si decide di commerciale con un paese che è molto lontano dal proprio, ad esempio Cina e Stati Uniti, le difficoltà di comunicazione possono essere tante (leggi qui per approfondire la questione dei fusi orari negli USA). La maggior parte di queste difficoltà sono determinate proprio dal fatto che in queste due nazioni ci sono due orari molto diversi. In alcuni casi, ci potrebbe essere una differenza non solo di orario all’interno di una stessa giornata, ma anche una differenza di data da una nazione all’altra. Se ad esempio negli Stati Uniti è ancora venerdì, in Cina potrebbe essere già sabato.
Perché è fondamentale conoscere l’ora del Paese con cui si lavora
Conoscere l’ora e il fuso orario del paese con cui si commercia e si lavora è certamente di fondamentale importanza. Bisogna tenere conto infatti dei ritmi circadiani dei lavoratori della nazione con cui si lavora e con cui si commercia. Solo in questo modo possiamo capire quando è il momento giusto per comunicare con loro e quando invece non lo è. Occorre quindi seguire alcune regole precise che ci possono aiutare a rendere la comunicazione con paesi distanti dal nostro più efficace e affidabile. Se non si controlla preventivamente l’orario del paese con il quale si comunica e si lavora, potrebbe essere difficile e complesso parlare con loro.
Si tratta di conoscenze e informazioni da acquisire preventivamente, che possono essere per noi davvero fondamentali. Sono indispensabili per fare in modo che la comunicazione commerciale sia sempre positiva e che possa portare a dei risultati soddisfacenti, concludendo anche degli affari importanti in modo efficace e in poco tempo.
Come conoscere gli orari negli altri Paesi
Per i motivi sopra menzionati, è essenziale quindi conoscere la data dei Paesi di destinazione e con cui si commercia. Se conosci la data dei vari paesi e delle diverse nazioni, puoi quindi essere sicuro di instaurare una comunicazione commerciale che sia davvero affidabile e che possa portare a dei buoni frutti e a dei buoni risultati.
Per tale motivo, è essenziale rimanere informati sugli orari dei Paesi con cui si commercia, soprattutto se sono previsti dei cambiamenti di data che possono rendere molto difficile la comunicazione oppure rendere del tutto impossibile lavorare insieme. A tal proposito, su Internet puoi trovare diversi siti web e portali on-line che ti possono aiutare a capire qual è l’orario che si trova nei diversi paesi del mondo. Ad esempio, puoi dare un’occhiata alle informazioni contenute sul sito Orario Nel Mondo.