Come promuovere un libro: i consigli più efficaci

Scrivere e pubblicizzare un libro può essere un impegno piuttosto pesante se non si sa da dove iniziare. Questo è ciò che scoraggia molti aspiranti scrittori, i quali non sanno come dimesticarsi nella vasta giungla che è il mondo delle vendite. Ma come promuovere un libro? Qui vedremo alcuni consigli di diverso tipo per far conoscere la propria opera e aumentarne le vendite, anche indirettamente. Leggere qualcuna di queste idee può essere un valido metodo per sviluppare anche qualche altra opzione che non si era presa in considerazione prima d’ora per pubblicizzare il proprio libro. Tra i primi consigli su come promuovere un libro c’è quello di conoscere il proprio pubblico: solo venendo a conoscenza delle caratteristiche dei potenziali lettori si potrà capire qual è il miglior approccio da adottare. A tal proposito, potrebbero essere utili dei sondaggi per capire le preferenze del pubblico, oppure agire anche con delle interviste rivolte direttamente al lettore. Si sa, ogni lettore è diverso dall’altro: trovando il proprio lettore ideale si saprà anche come agire a livello pubblicitario per venire incontro alle sue esigenze.
Come promuovere un libro? L’importanza della presenza online
Al giorno d’oggi, è essenziale la presenza online. Tra i consigli utili su come promuovere un libro, c’è quello di creare un proprio sito web da cui poter sviluppare la vendita diretta del proprio libro e comunicare con gli interessati tramite newsletter. Nel sito, sarà possibile includere i libri da vendere, ma sarà anche opportuno mostrare la propria presenza ai lettori tramite un blog e il collegamento ai propri indirizzi social. Anche i social network, infatti, sono strumenti imprescindibili dall’attività. Per promuovere il proprio libro, occorre far sì che i propri profili autore, che siano sui social o su altre piattaforme online (ad esempio YouTube), siamo sempre aggiornati con i propri dati: in questo modo i lettori potranno saperne di più non solo sul libro ma anche sullo scrittore. Un altro fattore da sottovalutare per la promozione del libro è la scelta della copertina, che può avere una grande influenza sulle vendite. La copertina dovrà essere di qualità e di impatto: a tal proposito è consigliabile provare copertine diverse e sottoporle ai giudizi del pubblico. Su di essa si potrebbe inserire una piccola recensione che dia qualche informazione ai lettori.
Il rapporto con il pubblico e con gli altri autori
Per incentivare la promozione del libro potrebbe essere utile anche offrire un’anteprima dell’opera o metterlo in prevendita, magari proponendo delle offerte o includendo i libri di un’unica serie in un cofanetto, in modo da creare un sistema di vicinanza e fedeltà con i propri lettori. Per dare un forte impatto del libro, è essenziale preparare un efficace meccanismo promozionale: una presentazione di impatto, che spieghi gli aspetti più salienti del libro, e la ricerca di recensioni positive (non solo dai lettori, ma anche da altri autori famosi) sono solo due degli aspetti che aiuteranno enormemente la promozione. Come si è già preannunciato, la presenza online è fondamentale: il rapporto con i lettori ma anche con eventuali collaboratori, possibilmente scrittori che trattino lo stesso genere, sarà uno dei grandi strumenti che aiuteranno a farsi conoscere. A questo proposito, è consigliabile anche la partecipazione a dibattiti e a presentazioni letterarie, regalando il proprio libro in occasione di eventi importanti per incentivare le proprie vendite.