Come creare una mailing list gratis con i migliori tool in circolazione

Il sito è pronto, i contenuti inseriti, tutto risulta perfetto ma ora è necessario far arrivare il tuo messaggio a più persone possibili per vendere il tuo prodotto o prenotare il servizio che offri. Bisogna procedere, quindi, con la creazione di mailing list e newsletter gratis che colpiscano nel segno attirando i potenziali clienti sulle pagine del sito. Come fare?
Il servizio di newsletter non è solamente un sistema pubblicitario per trovare nuovi clienti ma soprattutto un metodo di comunicazione tra e i tuoi iscritti mantenendo viva e consolidando la fidelizzazione di chi si è iscritti alla mail o al feed RSS. Prima di tutto serve un ottimo servizio di mailing list e noi abbiamo selezionati per te i migliori del settore e, oltretutto, gratuiti.
La Top 3 dei siti di newsletter gratis
Tinyletter
Si tratta di un servizio gratuito di newsletter molto semplice da utilizzare e consente di personalizzare lo stile della mail. L’html editor, infatti, sono creati in modo da lasciarti la libertà di comporre il testo da inviare ai tuoi iscritti utilizzando il format che più si addice alle tue necessità.Sono sufficienti solo alcuni minuti per aprire Tinyletter, creare il tuo messaggio e inviare alla tua mailing list le informzioni che vuoi recapitare.
Ogni destinatario riceverà i tuoi aggiornamenti in modo puntuale e diretto riconoscendo immediatamente il tuo stile e, quindi, aprendo la mail con sicurezza. In questo modo si evita anche il rischio che le mail vengano cancellate scambiandole per spam di altri mittenti non graditi. Lo stile personalizzato è fondamentale per avere un impatto immediato e chiaro.
Mail Chimp
Newsletter gratis per tutti i tuoi iscritti? Mailchimp fa al caso tuo. Grazie a questo servizio basta impostare il format dopo averlo scelto tra i tanti template messi a disposizione dal sito. Questo sistema di mailing list è dotato di un sistema di analisi dati che vengono raccolti per consentirti di esaminare i tuoi report confrontando i risultati con la media del settore di cui ti occupi.
Mail Chimp gratuito permette di inviare fino a 12 mila mail mensili ad un numero di iscritti pari a 2000. Superato il limite è possibile iscriversi alla versione premium suddivisa in diversi piani con caratteristiche differenti e servizi in più per te. Un tool sicuro e affidabile che consente un’ottima personalizzazione delle newsletter.
Letterpop
Letterpop è caratterizzato dalla possibilità di creare format di newsletter creando stili nuovi, originali ed estremamente accattivanti. Molto utile a tutti coloro che hanno una piattaforma web realizzata seguendo una linea altamente personalizzata e singolare e che, quindi, vuole mantenere la stessa immagine essendo uno dei suoi punti di forza. Il riconoscimento di un brand è fondamentale anche quando si tratta di newsletter e questo tool di mailing list risulta perfetto per questo scopo.
Letterpop è costituito da un editor intuitivo e molto facile da utlizzare, si tratta di copiare il testo scritto nell’apposito spazio e unire le immagini che servono per completare il messaggio. Una volta composto non resta che inviare tramite email, RSS feed, social o ulteriori sistemi di comunicazione che si desiderano utilizzare. Un tool eccezionale grazie al quale si può raggiungere un numero considerevole di clienti, potenziali clienti o iscritti al sito.
Conclusione
Questi descritti sono i 3 tool che consideriamo tra i migliori per la gestione della newsletter gratuita. Non serve spendere nemmeno un centesimo per poter avere a disposizione tutto ciò che serve per creare un ottimo sistema di mailing list. Non ti resta che scegliere il tuo preferito e preparare la tua prima newsletter gratuita.