Che cos’è un file mp3

La grande attrazione del formato MP3 audio è legata alla sua capacità di comprimere i file, rendendolo un modo conveniente, versatile e molto popolare di archiviare musica.
Come funziona
L’MP3 raggiunge la sua potente compressione eliminando molti suoni in una
canzone che i nostri orecchi non possono ascoltare usando complessi algoritmi
matematici per ridurre ulteriormente le dimensioni dei file. Il risultato è che
i file MP3 sono circa 11 volte più piccoli dei brani musicali non compressi
come ad esempio quelli in formato FLAC.
Grazie a questi impressionanti tassi di compressione, una tipica traccia musicale viene ridotta da circa 50 MB (megabyte) a circa 4 MB. È possibile inserire più di 100 tracce MP3 su un tipico CD audio anziché circa 16 tracce nel vecchio formato (chiamato .WAV) ancora utilizzato su CD musicali commerciali.
Quali sono i vantaggi?
A causa delle dimensioni ridotte dei file, puoi facilmente scaricare e inviare
e-mail MP3. Sono disponibili numerosi programmi per la riproduzione di MP3,
come Windows Media Player, Real Player, iTunes o WinAmp.
Sebbene tutti questi programmi riproducano le tue tracce MP3, se acquisti musica attraverso di esse scaricheranno le tracce in un altro formato. È possibile acquistare software speciali da convertire in e da MP3. Ma per salvarti la seccatura, vale la pena di pensare a cosa userai per riprodurre la musica prima di scaricarla.
Numerosi siti Web offrono download di MP3 legali con una piccola tassa, in genere inferiore a £ 1 per traccia.
Molte persone caricano la propria collezione di CD sul proprio computer. Una volta memorizzato sul disco rigido, è possibile riprodurre la musica attraverso gli altoparlanti del computer o le cuffie. Puoi anche creare i tuoi album e playlist personali.
Quando esegui il ripping da un CD sul disco rigido del tuo computer, sarai in grado di scegliere i livelli di compressione. Maggiore è il livello di compressione impostato (in genere tra 48 e 192 Kbps), più piccolo sarà il file, ma con una conseguente perdita della qualità audio.
Puoi copiare file MP3 su un lettore MP3 portatile o nel caso di iTunes, un iPod o un altro dispositivo Apple. I lettori radio / CD portatili ora hanno anche la capacità di riprodurre MP3. Un’altra opzione è la copia (‘masterizzazione’) dei download di musica dal tuo computer su un CD vuoto.
Nonostante la sua natura in perdita, l’MP3 può comunque offrire una qualità del suono quasi da CD. Così come puoi salvare le tue foto digitali a risoluzioni più alte o più basse per risparmiare spazio di memoria (con una perdita proporzionale nei dettagli), così puoi anche regolare la “risoluzione” di un MP3.
Il bitrate , o quantità media di dati richiesti al secondo di musica, determina la risoluzione audio di un MP3. Maggiore è il numero di kilobyte al secondo (kbps), più la qualità del suono si avvicina all’MP3 rispetto alla fonte originale e maggiore è la dimensione del file.
La maggior parte dei siti di download su Internet si occupa principalmente di facilitare i download più veloci, il che significa mantenere i file MP3 il più piccoli possibile. Gli MP3 a 128 kbps sono generalmente considerati dal livello più basso accettabile di qualità del suono.
Generalmente, la maggior parte dei servizi di download offre MP3 a 192 kbps o 256 kbps. Queste risoluzioni più elevate forniscono un equilibrio tra qualità del suono e convenienza. Per molti, la musica con questa risoluzione suona “abbastanza buona” e le dimensioni dei file sono abbastanza piccole da adattarsi a centinaia di canzoni su uno smartphone o un tablet.
Puoi anche scendere a compromessi utilizzando un bit rate variabile o VBR. Anziché codificare l’audio a una velocità costante, la codifica VBR aumenta la velocità in bit per passaggi complessi e utilizza una velocità inferiore per passaggi semplici. Un file audio con codifica VBR di solito ha più dettagli sonori di uno codificato con la stessa velocità di bit costante , tuttavia è un file più piccolo di un file di velocità di bit costante con risoluzione comparabile.