Camini a bioetanolo: una svolta ecologista fra innovazione e tradizione

Abbiamo stilato una mini-guida alla scoperta dei vantaggi esclusivi dei camini a bioetanolo: ecco cosa sapere prima di acquistarne uno per la tua dimora Il camino rappresenta il cuore di un’unità abitativa classica, tradizionale e ricca di fascino: posto al centro della zona living, esso riesce ad accogliere proprietari e ospiti in un’atmosfera senza tempo, in cui il calore che si disperde nell’ambiente dona momenti di relax e di piacere tutto casalingo.
Sebbene la sua funzione non sia cambiata nel corso dei secoli, è anche vero che al giorno d’oggi esistono delle alternative smart e funzionali con cui creare una commistione fra moderno e antico, elegante e minimal.
Le tecnologie hanno sviluppato processi di combustione sempre più green – nell’ottica di una filosofia abitativa senza per questo sacrificare piacevolezza estetica e design.
Qualche esempio? Stiamo parlando dei camini a bioetanolo (scopri quelli di Maisonfire). Prima di scendere maggiormente nel dettaglio, abbiamo scelto di raccogliere in questa mini-guida alcuni suggerimenti utili con cui analizzare da vicino l’alternativa che ha già conquistato il cuore di milioni di consumatori: ecco cosa sapere.
Camini a bioetanolo: cosa sono e quando preferirli al camino a legna?
Il bioetanolo è una tipologia di combustibile che non produce fumo, cattivi odori o residui che rischiano di sporcare irrimediabilmente la tua zona living.
n questo modo, il camino diventa il fiore all’occhiello di qualsiasi tipologia abitativa, anche qualora il proprietario di casa dovesse vivere in un monolocale, in appartamento o in condominio; trattandosi di una soluzione senza canna fumaria, infatti, non è necessario rivoluzionare il concept della tua casa per integrare nel soggiorno un camino di tutto rispetto. In tal senso – fra i vantaggi indiscussi della nostra proposta – citiamo:
- l’indipendenza dalla rete elettrica;
- la facilità di trasporto in caso desiderassi cambiare la tua unità domestica;
- la semplicità di accensione e manutenzione (basta un accendino sufficientemente lungo, che dovrebbe essere avvicinato in ogni caso al serbatoio che contiene l’etanolo);
- il rispetto dell’ambiente;
- la mancanza di legislazioni che richiedono specifici permessi per l’installazione del prodotto.
Inoltre, trattandosi di un modello di camino che non deve essere pulito a seguito di ogni utilizzo, basta ricaricare il serbatoio contenente il combustibile per tornare operativo in modo smart, veloce e privo di sprechi.
Camini a bioetanolo: design, ottime performance e un rapporto qualità-prezzo invidiabile
La semplicità con cui gestire i camini a bioetanolo pensa davvero alle esigenze di ogni possibile interlocutore commerciale: le routine giornaliere sono sempre più frenetiche, non è vero? Organizzare con semplicità la propria unità abitativa è il primo passo con cui personalizzare una casa senza stravolgerla.
Inoltre, la variabilità del design consente di avere a portata di mano un team di esperti in grado di consigliarti in merito alla tipologia di installazione che fa per te e per il tuo salotto.
Qualche idea per i tuoi camini a bioetanolo? Ne esistono a incasso, da parete e da terra; colori e materiali complementari, poi, sono a tua completa discrezione! In conclusione, abbiamo scelto di rispondere rapidamente ad alcune delle domande più frequenti: l’installazione di un tale prodotto è sicura?
Cominciamo con il dire che nessun materiale combustibile rimane all’esterno del caminetto in quanto il suo funzionamento è 100% garantito dalla normative vigenti. In ogni caso, conviene tenere a mente qualche consiglio pratico:
- non lasciare il fuoco incontrollato per un lungo periodo di tempo;
- non lasciar avvicinare eccessivamente animali e bambini: la fiamma è libera durante la fase di accensione e di riscaldamento;
- fai attenzione al riempimento del combustibile: attendi che il camino si sia raffreddato e attieniti alle istruzioni del produttore;
- lascia sempre a tua completa disposizione una possibilità di pronta estinzione per aumentare la sicurezza domestica.
Al di là dei suggerimenti di buon senso, non resta altro da fare che personalizzare con stile e originalità la tua zona living. I camini a bioetanolo rappresentano un tuffo nel passato sotto lo slancio della modernità e della semplicità d’uso: da provare!