Milano: come ottenere il massimo dal tuo viaggio in questa splendida città

Milano è una città che merita di essere vista. È ritenuta la capitale della moda ed è tutta da scoprire.
Milano è ricca di eventi, negozi, locali, musei e di manifestazioni. È una città che saprà regalare moltissimo e un viaggio in questa meta sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile.
Tuttavia, se non sai dove trovare il deposito bagagli a Milano, puoi affidarti a Radical Storage (https://radicalstorage.com/it/deposito-bagagli/milano). Oggi andremo a vedere come ottenere il massimo dal tuo viaggio a Milano.
Iniziamo!
Cosa non bisogna trascurare per ottenere il massimo dal tuo viaggio a Milano
Nei prossimi paragrafi andremo a vedere cosa non bisogna assolutamente trascurare.
Duomo
È il simbolo di Milano e deve essere visitato assolutamente. Si trova in piazza del Duomo e dall’esterno, si può ammirare la facciata realizzata con pietre perfettamente intagliate. Le guglie e le statue di marmo bianco rendono il tutto veramente spettacolare.
Mentre, al suo interno, il Duomo è composto da 5 navate e da 52 colonne, proprio come le settimane dell’anno. Tuttavia, è possibile ammirare un crocefisso realizzato da Leonardo Da Vinci, ma anche le tombe degli arcivescovi e i sarcofagi.
Infine, si potrà salire sopra la terrazza del Duomo e da lassù si potrà godere di un panorama spettacolare su tutta la città.
Castello Sforzesco
Questo grande complesso ospita una biblioteca, diversi musei e ampi cortili. Nelle sale interne sono esposte le opere di Leonardo Da Vinci e di Michelangelo.
È possibile salire in alto e percorrere il camminamento di ronda lungo le mura merlate, altrimenti si può scendere appena sotto il livello del parco Sempione e visitare un luogo suggestivo, ovvero la strada coperta della Ghirlanda.
Se invece preferisci un passatempo più tranquillo, potrai fare una passeggiata tra gli alberi del parco Sempione, che è situato davanti al Castello. Tuttavia, nel parco sarà possibile ammirare opere interessanti, come i Bagni Misteriosi di De Chirico o il ponte delle Sirenette.
Torre Branca
Si trova all’interno del parco Sempione ed è ritenuta una vera e propria opera d’arte. Fu disegnata nel 1933 da Giò Ponti, in occasione della quinta mostra triennale, ed è stata costruita in due mesi e mezzo. Nel 1972 diventò inagibile, ma venne completamente restaurata e resa nuovamente agibile dalla “Fratelli Branca”. La torre è alta 108,6 metri e potrai godere di una vista panoramica dei principali monumenti di Milano, come il Duomo, l’Arco della Pace e il castello Sforzesco.
Inoltre, la torre è dotata di un modernissimo ascensore che consente di salire fino al locale belvedere e sarà possibile osservare in tutta la sua bellezza il Duomo, Porta Garibaldi, il Castello Sforzesco, la Torre Velasca e tantissimi altri monumenti. Invece, quando la giornata è tersa, si può vedere il Resegone, il Monte Rosa, le Alpi e gli Appennini.
Il suo belvedere offre una vista panoramica di Milano dall’alto e si trova a 100 metri di altezza.
Giardino di Villa Reale
Questo splendido giardino è un parco all’inglese con viali alberati intervallati da ponticelli di legno, un laghetto popolato da anatre e con una piccola cascata. Infine, al centro del lago è situato un piccolo tempio che è dedicato a Cupido.
Darsena
Milano è una città d’acqua e la Darsena ne rappresenta il simbolo. In passato (fino agli anni 60) la Darsena era un importante porto commerciale, ma con il passare del tempo si rovinò completamente a causa del traposto marittimo, e in occasione dell’Expo, il luogo è stato riqualificato e ad oggi la Darsena è diventata un punto di incontro e si possono trovare tantissimi bar, locali e un grande mercato coperto.
Aperitivo milanese
Per ottenere il massimo dal tuo viaggio non esiste niente di meglio di un aperitivo milanese, il cui centro vanta di un’incredibile varietà di bar.
Navigli
Il quartiere dei Navigli è ricco di negozi di antiquariato, di librerie, di bar e ristoranti. È un posto molto amato, durante il giorno ospita i mercatini, mentre la sera è uno dei luoghi più suggestivi di Milano.
Conclusione
Arrivati alla conclusione di questo viaggio spero che questo articolo ti sia piaciuto e sicuramente ora saprai come ottenere il massimo dal tuo viaggio in questa splendida città.