Affittare una casa nel capoluogo ligure

A differenza di quello che potresti pensare, prendere in locazione un appartamento a Genova è una scelta a cui stanno già pensando tante persone. Il trend, infatti, è in forte crescita, per cui vale la pena di approfittare dei prezzi ancora piuttosto stabili che vengono richiesti per immobili dotati di ogni comfort e spesso ubicati nelle zone centrali.
Non mancano poi case in posizioni periferiche, come villette singole perfette per le famiglie e tutti coloro che desiderano maggior tranquillità, ovvero restare un po’ lontani dal traffico cittadino. Insomma, la scelta è abbastanza ampia e variegata, per cui al momento non sembra difficile trovare la dimora dei propri sogni nel capoluogo ligure.
La casa che hai sempre voluto nel cuore di Genova o in periferia
Trovare una casa in locazione nel centro genovese, ma anche nelle zone meno trafficate e più periferiche, fino a poco tempo addietro non era semplice. Oggi, invece, la situazione è molto cambiata e ci sono diversi immobili sfitti nel centro storico, a Castelletto, Sestri Ponente e Pegli. Molto richiesti sono anche gli immobili siti a San Fruttuoso.
Quanto ai prezzi, tutto dipende dalla metratura, dalla zona, dai comfort e dallo stato in cui si trova l’immobile, specialmente dalla classe energetica. In genere le pigioni partono da 200 euro per sfiorare anche 800 euro al mese. Generalmente le abitazioni maggiormente ricercate non sono quelle ampie, ma che presentano dimensioni modeste.
Chi desidera trasferirsi a Genova cerca dimore da 51 a 100 metri quadrati, mentre le famiglie puntano su immobili, anche in condominio con almeno 4 vani e superiori a 150 metri quadrati. Studenti, single e giovani coppie si accontentano di monovani e bivani da 26 a 50 metri quadrati.
Come affittare una dimora a Genova e non perdere l’affare
Quando non hai le idee chiare sul tipo di appartamento da affittare a Genova considera quelle che sono le tue specifiche necessità, specialmente gli aspetti legati agli spostamenti, ovvero la vicinanza dell’immobile al posto di lavoro o alla scuola dei tuoi figli. Abitare in pieno centro è sicuramente l’ambizione di tanti, ma in questo caso dovrai essere disposto a pagare di più per case di piccole dimensioni e non ristrutturate da poco. Nelle zone periferiche, che sono spesso molto servite, potrai trovare diverse case ampie a prezzi bassi.
Insomma non c’è una regola precisa da seguire quando si vuole prendere in locazione una casa a Genova, perché tutto è molto soggettivo. In ogni caso ricorda che il trend è in forte crescita, per cui è bene approfittare delle attuali condizioni di mercato per poter concludere buoni affari.
Il consiglio è quello di confrontare le varie soluzioni e puntare su immobili già liberi da cose e persone, quindi subito disponibili. Volendo potresti anche provare a contrattare sul prezzo mensile dell’affitto in modo da ottenere una scontistica. Verifica infine le finiture, la presenza dell’ascensore, del box auto e di altri dettagli che aggiungono valore alla casa.
Altri suggerimenti per affittare velocemente immobili a Genova
Quando si prende e offre in affitto una casa di solito si richiede il supporto di un’agenzia alla quale andrà poi versata la commissione nel caso di conclusione del contratto. Per avere una panoramica veloce e dettagliata delle case disponibili si possono anche consultare gli annunci gratuiti sugli
affitti a Genova https://www.offrocasa.com/affitti-genova.html completi di foto e ogni altra informazione.
La consultazione è molto comoda e permette di filtrare le proposte in base al prezzo richiesto, al numero dei locali e alla zona. In questa maniera la ricerca diventa abbastanza rapida, perché il sistema mostrerà solo gli annunci pertinenti con le tue esigenze. Potrai anche ottenere offerte su case indipendenti e semi indipendenti, ville, mansarde, loft, immobili bifamiliari, villette a schiera, dimore in condominio e molto altro ancora.