Compleanni per bambini: perché è importante farsi lasciare il numero di telefono dai genitori

Compleanni per bambini: perché è importante farsi lasciare il numero di telefono dai genitori
Qualunque genitore desidera vedere il sorriso sul volto del proprio bambino. Le feste di compleanno sono tra gli eventi più amati dai nostri figli, sia perché ricevono tanti regali, sia perché adorano trascorrere un’intera giornata giocando insieme agli amichetti. Per garantire il massimo del divertimento al festeggiato, ci sono tanti papà e tante mamme che s’impegnano a fondo al fine di organizzare feste per bambini che risultino davvero indimenticabili per i figli!
Si sa però, che i posti non sono infiniti e se il numero degli invitati è eccessivo anche il prezzo per la location può salire in maniera spropositata. Tenendo conto di questo, se oltre agli amici vengono invitati anche i genitori, la situazione può diventare non poco complicata. Allora, soprattutto quando gli amichetti sono tanti, si opta per una festa di soli bambini e questo comporta che il genitore deve andar via dopo aver accompagnato il figlio.
Come fare quindi per sostenere il peso della responsabilità per ciascuno di loro? Una delle accortezze più importanti in questo contesto è quella di farsi lasciare il numero di telefono dai genitori. In che modo ciò può risultare utile? Oggi parleremo proprio di quanto sia importante mantenere i contatti con le mamme e i papà degli invitati.
Come registrare il numero di telefono dei genitori e perché
Gli imprevisti che possono presentarsi nel corso di una festa con tanti bambini sono molto variegati. Occorre essere preparati e pronti ad avvisare in qualsiasi momento i genitori di un bambino eventualmente coinvolto in qualche problema. Come spiega anche Sos-festa.it, blog noto per essere sempre attivo nel fornire varie indicazioni utili all’organizzazione di feste per i più piccoli, è consigliabile provvedere a procurarsi il numero di entrambi i genitori di ciascun invitato (se possibile). In questo modo, in caso di risposta mancata da parte di uno dei due, sarete subito pronti a tentare di avvisare l’altro. Ma a tal punto penserete: ”così mi si riempirà la rubrica di nomi sconosciuti e mi confonderò tanto da non ricordare più che è il genitore di chi!” Niente paura! Basta semplicemente organizzarsi in maniera corretta. Il consiglio potrebbe essere quello di registrare ciascuna coppia di genitori indicando entrambi con il nome del bambino invitato, con un piccolo segno che indichi chi sia la mamma e chi sia il papà.
In tal modo, vi accorgerete che non sarete solo voi a sentirvi più rilassati durante la festa dedicata al vostro piccolo tesoro, ma anche i genitori degli invitati proveranno un senso di rassicurazione, capendo di star lasciando i propri figli in mano a persone attente e fidate. Sapendo di mantenere un contatto costante, avranno infatti l’impressione di avere la situazione sotto controllo.
I possibili imprevisti durante una festa di compleanno per bambini
Ma quali sono i grattacapi che dei teneri frugoletti potrebbero arrecarvi? I bambini, si sa, sono dolcissimi, ma allo stesso tempo decisamente imprevedibili. Soprattutto quando sono molto piccoli, la situazione più frequente che si presenta è la sensazione di disagio provocata dall’immagine del proprio genitore che va via dopo averlo lasciato alla festa. Talvolta tali situazioni si risolvono coinvolgendoli nei giochi, come consigliato spesso anche dalla Surprise Animazione Catania, azienda che fornisce supporto e animatori in compleanni per bambini. Non sempre però i più piccoli riescono a non sentire la mancanza della mamma, quindi l’unica soluzione resta contattare uno dei genitori e provare a farlo parlare con il bambino per rassicurarlo (in caso di fallimento dovrà necessariamente venire a riprenderlo).
Altro problema molto comune quando si tratta di bambini, è un eventuale e improvviso litigio. A volte tale situazione necessita dell’intervento di un adulto. Esistono determinate circostanze in cui soltanto il genitore sa come prendere il proprio figlio, quindi per risolvere il tutto potrebbe essere necessario farlo accorrere per placare gli animi. Ciò accade soprattutto per i bambini più suscettibili.
Casi più rari, ma decisamente di grande importanza, sono tutti quelli in cui qualche piccolo invitato avverte un malessere fisico. Che sia per qualcosa che ha mangiato o qualunque altro motivo, è essenziale avvertire immediatamente il genitore.
I metodi per richiedere il numero di telefono ai genitori
Il modo più diretto per richiedere il numero di telefono ai genitori degli invitati è certamente quello di spiegar loro le vostre ragioni nel momento in cui accompagnano i bambini alla festa. Ma potrebbe essere un processo lungo, soprattutto se gli invitati sono in tanti. Il rischio è quello di impiegare parecchi minuti, tra parlare con tutti e registrare un numero alla volta. Volete davvero sprecare così tanto tempo che potrebbe essere tranquillamente dedicato al divertimento dei bambini? Pensiamo proprio di no. È un modo diretto, ma poco pratico.
Tra i metodi alternativi, il più veloce potrebbe essere quello di distribuire gli inviti con annesso il proprio numero di telefono ed espressa richiesta di conferma tramite messaggio WhatsApp o SMS. Una volta ricevuta la risposta potrete conservare il numero in rubrica. Questo metodo ha però degli svantaggi. Innanzitutto non si crea un rapporto diretto con il genitore: quest’ultimo probabilmente non saprà nemmeno che avete salvato il suo numero e da ciò mancherà la sua consapevolezza di essere avvisato prontamente qualunque cosa accada. Inoltre, senza richiesta diretta, avrete il numero di uno solo dei due genitori di ciascun bambino e abbiamo già detto che sarebbe meglio averlo di entrambi.
Un modo che pensiamo potrebbe essere il più efficace è quello di organizzare un incontro con tutti i genitori qualche giorno prima della festa, magari invitando anche gli addetti all’animazione per bambini che avete eventualmente assunto. Questo certamente aiuterà voi a capire come rapportarvi con le persone che avete di fronte ma soprattutto aiuterà loro ad acquisire fiducia nei vostri confronti. Nulla vieta poi la possibile nascita di nuove amicizie! Sarà l’occasione giusta per socializzare e spiegare come intendete far trascorrere la giornata ai bambini. A questo punto, chiederete a tutti di comunicarvi il numero di telefono. Le modalità in questo contesto potranno essere molteplici: un’idea è lasciare un foglio su cui ognuno può scrivere un identificativo del bambino, indicando se si tratta di mamma o papà, con numero annesso. In alternativa darete a tutti il vostro numero durante l’incontro e vi farete mandare un messaggio con le stesse indicazioni che scriverebbero sul foglio.
Conclusioni
Come potete notare, sono molteplici i motivi per cui è fondamentale farsi lasciare il numero di telefono dai genitori in occasione di un compleanno per bambini e l’ideale è certamente richiederlo con calma, conoscendo tranquillamente ciascuno di loro. Siete pronti per iniziare la festa? Organizzando tutto con cura, sia bambini che genitori si sentiranno completamente a proprio agio.