Vuoi un matrimonio impeccabile? Segui questi consigli !

Quando una coppia decide di sposarsi deve fare i conti anche con il fatidico budget. Secondo Barbara Vissani clicca qui, wedding planner e wedding designer a Roma, definire ogni dettaglio è fondamentale per realizzare un matrimonio da sogno!
Dall’abito da sposa al catering, fino al ricevimento e alle timeline stabilite, il suo modus operandi va dalla progettazione della cerimonia al suo svolgimento. Vi seguirà, step by step, in modo che possiate godervi il giorno del sì, in totale relax.
La lista degli invitati
Avete scelto la data del vostro matrimonio e il secondo step prevede di redigere la lista degli invitati?
Mettete tutto nero su bianco. Elencate parenti, conoscenti e terminate con la lista dei colleghi di lavoro. Sapete che alcune strutture chiedono un minimo di ospiti garantiti nei periodi di alta stagione? Solitamente nell’ordine di un centinaio di invitati.
Scelta della location
Alcune coppie di sposi scelgono una location vicina al proprio luogo di residenza, mentre altri mete nazionali o internazionali. In questo caso è fondamentale informare i vostri ospiti sulle diverse modalità di arrivo e sui mezzi di trasporto disponibili, fornendo, nell’eventualità, un servizio navetta per eventuali spostamenti di gruppo.
Stabilire le dimensioni della location scelta vi consentirà anche di scegliere un allestimento idoneo!
Esistono location con cappelle, giardini e spazi sacri per matrimoni civili all’aperto, ma il consiglio di che vi darà una wedding è di non trascurare l’idea di avere un piano b in caso di maltempo. Il fattore clima potrebbe rovinare il giorno di nozze.
Catering
Ogni catering contribuisce a rendere il vostro matrimonio perfetto! Il servizio, però, deve essere all’altezza delle vostre aspettative.
Anche l’occhio, del resto, vuole la sua parte! La mise an place sarà determinante per costruire l’atmosfera e lo stile delle vostre nozze!
Per questo motivo è necessario che raccontiate nei minimi dettagli la vostra idea di matrimonio. Assaggiare le pietanze scelte, inoltre, sarà fondamentale per rendervi conto che il menu sia effettivamente di vostro gusto! Infine, date un’occhiata alle recensioni. Tenete conto delle esperienze delle altre persone e fate tesoro dei consigli di altri sposi. In questo modo potrete evitare di imbattervi in personale non competente o non adeguato ai vostri desideri.
Abiti da sposa, scarpe e accessori
Il protagonista indiscusso di ogni matrimonio che si rispetti è certamente l’abito da sposa.
Romantico, bianco o lungo; in organza, tulle, georgette o mikado? Ecco alcuni consigli di stile a cui non potrete rinunciare:
le sfumature di bianco, calde come l’avorio, vanno scelte in base alla carnagione. Colori e sfumature differenti dal bianco sono indicate soprattutto per spose al secondo matrimonio.
Gli abiti romantici, di tulle, invece, saranno perfette per spose giovani, mentre le spose agé possono optare su abiti sobri in stile impero.
Alcuni dei modelli più richiesti sono:
sirena: in questo caso le linee dell’abito sono aderenti ed esaltano la sensualità delle forme.
principessa: il bustino del vestito da sposa è aderente, mentre la gonna è ampia e voluminosa.
corto: lascia in mostra le gambe, per un look sbarazzino ideale per le seconde nozze.
Lo stile giusto per il tuo matrimonio!
Se amate le linee pure e meno barocche lo stile minimal fa per voi! Potrete giocare con le sfumature del bianco e con il metacrilato, ma anche con elementi grafici colorati che possono rimarcare il floral design.
Lo stile vintage rimanda al passato e vi permette di abbinare elementi decorativi di epoche differenti: shabby chic o campestre. Anche in questo caso saranno perfetti centrini all’uncinetto, cartelli di legno, cornici, elementi in vimine e fiori silvestri.
Lo stile chic è, solitamente, molto amato. Elegante e raffinato, utilizza elementi decorativi quali lampade gioiello, candelabri, toni metallizzati o glitter.
E che matrimonio da sogno sia!