Come scegliere un furgone a noleggio

La scelta di prendere un furgone a noleggio dipende dalle tue esigenze, quindi la tipologia va scelta in base a questo fattore, può dare moltissimi vantaggi, ma devi sapere come sceglierlo al meglio.
Perché prendere un furgone a noleggio
Uno dei pochi settori che non ha risentito molto della crisi è proprio quello dell’ autonoleggio. Si tratta di un trend in continua crescita, che comprende anche il noleggio furgoni. Questa pratica permette di affrontare varie esigenze di tipo pratico ammortizzando i costi.
L’affitto di un furgone dà sicuramente dei vantaggi innegabili, che si tratti di privati o di un’azienda. La richiesta di un furgone per la gestione del trasloco in completa autonomia, oppure per il trasporto di un piccolo gruppo di persone è davvero sempre più frequente. Anche i liberi professionisti come artigiani o agenti di commercio utilizzano sempre più spesso un furgone a noleggio per le loro necessità di lavoro.
Le aziende si affidano sempre più spesso al noleggio furgoni, specialmente per gli affitti a breve termine. Questa tipologia di contratto permette di avere veicoli sempre nuovi, efficienti e soprattutto di abbattere i costi della manutenzione e dei costi extra che restano a carico dell’autonoleggio.
Come funziona il noleggio furgone a Roma
La tipologia di furgone a noleggio a Roma dipende dalle tue esigenze. Anche il periodo del noleggio deve essere calcolato in base all’utilizzo che ne devi fare. I noleggi possono partire da poche ore per un giorno, una settimana fino ad arrivare ad un periodo di 30 giorni.
Quindi se decidi di prendere a noleggio furgoni con un termine breve, per prima cosa devi verificare se il contratto è a ore oppure giornaliero. Ovvio che, più dura il noleggio e minori saranno i costi. La RBC Autonoleggio a Roma è tra quelle agenzie che permettono di scegliere diverse tipologie di furgoni in affitto e sono attenti alle esigenze dei loro clienti offrendogli totale flessibilità.Un altro fattore al quale devi prestare molta attenzione nel momento del contratto riguarda i costi extra; è molto importante farsi dire se il furgone è coperto da una polizza assicurativa contro il furto, l’incendio e i danni a terzi. Se hai bisogno di personale per aiutarti nelle attività di trasloco puoi rivolgerti alle agenzie che offrono anche il conducente oltre il noleggio furgoni, in questo modo oltre al trasporto puoi delegare anche il carico e lo scarico della merce.
Solitamente l’autonoleggio consegna il furgone con il serbatoio pieno, in questo caso al momento della riconsegna deve essere nelle stesse condizioni. Controlla anche se il contratto prevede chilometri illimitati o se ci sono costi extra per il superamento di determinate soglie. Ti conviene tenere conto anche di questo aspetto se prevedi di effettuare degli spostamenti piuttosto lunghi.
Attualmente il noleggio furgoni online è il più gettonato in quanto offre promozioni particolari. Al momento del noleggio devi consegnare i tuoi documenti e la caparra, che solitamente viene bloccata sulla carta di credito e sbloccata alla riconsegna del mezzo.
Controlla sempre il furgone prima di salire sul furgone a noleggio. Ogni piccolo difetto deve essere segnalato all’interno della documentazione, in caso contrario sarai tenuto a rispondere personalmente dei danni.
Se hai la necessità di ricorrere frequentemente, oppure per lunghi periodi, al noleggio furgone a Roma e dintorni, il contratto a lungo termine è particolarmente indicato. Questa soluzione ti permetterebbe l’abbattimento di tutta una serie di costi mensili, come assicurazione, bollo e manutenzione che incidono in modo notevole, e che in questo caso sono completamente a carico del noleggiatore. In molti casi l’anticipo non è nemmeno richiesto, ma, puoi ottenere detrazioni molto interessanti se possiedi una partita IVA.
Noleggio furgoni a Roma: quali tipologie si possono noleggiare
Ogni necessità richiede una specifica tipologia di furgone. Sono davvero molte le marche e i modelli che il mercato propone negli autonoleggi, prima di scegliere è meglio conoscere per bene le tipologie:
- Minibus: sono impiegati a trasportare persone, solitamente sono da 6,7 o 9 posti.Van,
- mini-van e maxi-van: si utilizzano per risolvere problemi di trasporti, solidi e maneggevoli con una portata che varia da 700 chili fino a 14 quintali.
- Special van: più capienti e robusti rispetto alla categoria precedente dei van, nini-van e maxi-van. Hanno l’aggiunta di una comoda pedana per il carico e lo scarico oppure di un blocco ribaltabile.
In un’era come la nostra dove internet la fa da padrone è piuttosto facile fare un confronto dei prezzi e le varie specifiche delle varie agenzie presenti sul mercato. RBC Autonoleggio svolge la sua attività su Roma e ti offre prezzi molto competitivi e infinite possibilità di scelta per l’affitto furgoni con una proposta di una flotta composta da qualsiasi tipologia di veicolo commerciale. Richiedi un preventivo gratuito, andando sul sito https://www.rbcautonoleggio.it puoi trovare tutti i recapiti e le informazioni che desideri per il tuo noleggio furgoni a Roma.