Come alzare le difese immunitarie basse nei bambini: i prodotti naturali più efficaci

Il sistema immunitario è la parte più importante del nostro intero organismo, si deve infatti ad esso la capacità di reagire ai pericoli che attentano alla nostra salute. Il sistema immunitario è un apparato difensivo che ci protegge dagli agenti esterni nocivi, i cosiddetti antigeni (virus, batteri, funghi). Esso è composto da un insieme di cellule ed organi che hanno il compito appunto di difenderci da eventuali infezioni. Tra le cellule in campo le più importanti sono i linfociti B (situati nel midollo osseo) e i linfociti T (situati nel timo). I primi producono anticorpi che riconoscono le sostanze nocive e le “etichettano” come tali; i secondi invece attaccano e distruggono le sostanze etichettate.
Mantenere il sistema immunitario forte e ricco di cellule deve dunque essere una prerogativa irrinunciabile soprattutto quando si parla di bambini. Un sistema immunitario con difese basse infatti non sarà in grado di proteggerci da tutti i virus e batteri che, soprattutto in età prescolare, siamo soliti “prendere”. Come fare per rinforzare le difese immunitarie?
Per rinforzare le difese immunitarie contro l’attacco di virus stagionali e batteri, con cui i bambini entrano in contatto facilmente a scuola o all’asilo, il segreto è la prevenzione con i rimedi naturali.
Vediamo come rafforzare le difese immunitarie dei bambini.
Vitamina C
La vitamina C è un potente antiossidante che aumenta le difese immunitarie e aiuta a contrastare i malanni di stagione. Per dare ai tuoi bambini una dose extra di vitamina C, si consiglia di preparare frullati, macedonie o succhi freschi con gli alimenti che la contengono, quali:
- agrumi;
- kiwi;
- pomodori;
- fragole;
- anguria;
- spinaci;
- broccoli.
L’assunzione di vitamina C attraverso l’alimentazione o integratori può aiutare i bambini ad ammalarsi di meno.
Leggi anche: Miglior Integratore Vitamina C
Ribes nero
Il ribes nero aiuta a rafforzare il sistema immunitario dei più piccoli e ridurre la durata dei sintomi del comune raffreddore. Si consiglia di somministrarne 20 gocce al giorno con un bicchiere d’acqua ai bambini di 2-3 anni, e aumentare la dose a 30 gocce a partire dai 4 anni di età.
Fiori di sambuco
Sorseggiare un infuso a base di fiori di sambuco prima di andare a dormire aiuta a contrastare la formazione di catarro e a conciliare il sonno.
Rosa canina
La rosa canina aiuta ad alleviare la tosse e i bruciori di gola. Diluiscine una ventina di gocce in un succo di frutta per i tuoi bambini.
Rame
Antinfettivo e con proprietà antinfiammatorie, il rame aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Si consiglia di somministrarne una fialetta ai bambini tre volte alla settimana.
Zinco
Presente nei semi di zucca e di sesamo, lo zinco è un minerale molto importante, perché stimola le difese immunitarie e aiuta i bambini nella crescita e nello sviluppo.
Pappa reale
Un flaconcino al giorno di pappa reale al mattino prima di fare colazione aiuta a stimolare il sistema immunitario e migliorare lo stato di salute generale dei bambini.
Echinacea
L’echinacea è uno dei rimedi naturali più noti per aumentare le difese immunitarie e prevenire l’influenza e il raffreddore. Previo consulto con il pediatra, può essere utile somministrarne ai bambini una compressa al giorno di echinacea a partire da settembre, per stimolare il sistema immunitario in previsione della stagione fredda.
Pino
Massaggiare delicatamente la pianta del piede dei più piccoli con olio di mandorle dolci a cui aggiungere qualche goccia di olio essenziale di pino aiuta a contrastare i malanni di stagione e prevenire la formazione di muco.
Timo
L’olio essenziale di timo è utile per calmare la tosse, alleviare il mal di gola e prevenire l’influenza. Si consiglia di aggiungerne un paio di gocce a un cucchiaio di olio di mandorle dolci e massaggiare per qualche minuto la pianta del piede dei bambini.
Germe di grano
Aggiungere due cucchiaini di germe di grano in polvere al latte della prima colazione è un ottimo modo per somministrare ai bambini questo prezioso nutriente ricco di minerali e vitamina E, che li aiuta a crescere sani e forti.