Pc da gaming: come sceglierli

I moderni Pc da gaming sono dotati di straordinari effetti audio e video che rendono l’esperienza di gioco accattivante e di forte impatto per l’utente. Rispetto ad un normale computer sono ottimizzati per lo scopo, consentendo di far girare velocemente anche i software più impegnativi. Adattare il proprio Pc allo speciale utilizzo è poco economico, per cui la soluzione ideale è quella di acquistarne uno ex-novo, magari pre-assemblato. Il mercato offre diversi computer da gaming in offerta https://www.pcassemblati.eu/128-pc-gaming-in-offerta. Ma come sceglierli?
PC da gaming: fisso, Notebook o All in One? Differenze e caratteristiche
I computer da gaming si differenziano dalle tradizionali workstation e dai comuni portatili per la scelta meticolosa dei componenti interni. Dotati di caratteristiche tecniche superiori, sono in grado di elaborare la grafica regalando un’esperienza di gioco realistica, quasi tangibile. Un’altra caratteristica da tenere in considerazione nella scelta del computer da gaming è il farm factor. Solitamente, i Pc fissi sono i migliori della categoria. Garantiscono prestazioni maggiori e danno grandi soddisfazioni soprattutto durante quelle sessioni di gioco particolarmente impegnative. I pezzi possono essere quasi sempre sostituiti con componenti più veloci e potenti, dando la possibilità di personalizzare la macchina in base alle proprie esigenze. Ad essi si contrappongono:
- i Notebook da gaming. Caratterizzati da GPU dedicate (AMD o nVidia), sono una valida alternativa per chi viaggia spesso. Più costosi dei modelli tradizionali, sono pesanti e tante volte anche ingombranti.
- I Pc All in One. Sono una via di mezzo tra il classico computer fisso e il Notebook. Meno diffusi dei precedenti offrono prestazioni inferiori e sono soggetti a diverse limitazioni. Le componenti interne non possono essere sostituite nel tempo, per cui vanno incontro rapidamente ad obsolescenza.
Pc da gaming assemblati: caratteristiche e prestazioni
I Pc da gaming assemblati sono una valida alternativa ai computer fissi di marca. Soluzione molto vantaggiosa per gli appassionati, hanno diverse fasce di prezzo (ne esistono anche di molto economici). Consentono di avere sempre a disposizione un’ottima macchina, dalle prestazioni eccellenti anche dopo svariati anni. Questo è possibile perché la sostituzione delle componenti interne con altre di tecnologia e prestazioni superiori, permette di avere un Pc aggiornato senza dover cambiare il case e la motherboard, la struttura principale.
Il mercato offre una vasta gamma di Pc assemblati, dalle straordinarie performance e dall’estetica accattivante, dotati di colorate luci a LED che ne evidenziano le componenti, soprattutto durante il funzionamento. Giocare da una postazione fissa migliora l’esperienza generale, dando la possibilità di installare componenti di volta in volta migliori, tra cui anche un sistema di raffreddamento a liquido che contribuisce a dissipare il calore dei processori e ad evitare dunque pericolosi surriscaldamenti che potrebbero compromettere il corretto funzionamento del gioco.
Attualmente i modelli con processore Ryzen sono i migliori sul mercato. Supportano qualsiasi periferica veloce e ogni software di gioco. L’avvio dei programmi è estremamente rapido e la grafica di questi dispositivi è assolutamente realistica, così come l’audio, curato nei minimi particolari.
Non mancano i Pc da gaming più compatti, dal design particolare e contemporaneo, da poter configurare in base alle proprie esigenze. In sostanza, la scelta di un buon computer non è strettamente legata alla marca, al form factor, ma dipende dalla versatilità della macchina e dalla qualità e dalle performance delle componenti interne.
La RAM non deve mai essere inferiore a 8 GB, La scheda video deve essere molto potente e non c’è nulla di meglio attualmente delle AMD della gamma Vega o delle nVidia serie 10×0 oppure 20×0. La motherboard va scelta più che per la marca o la qualità, per le sue capacità di garantire l’efficienza dei condensatori e dei regolatori di tensione, utili per una perfetta stabilità del computer, soprattutto durante una sessione di gioco particolarmente intensa e lunga.
I diversi modelli di computer per gaming, dai fissi ai Notebook, agli All in One, offrono un’esperienza di gioco unica e indimenticabile.