T-shirt personalizzate perché sono un importante strumento di comunicazione

Siamo nel 2020, l’anno che per i nostri nonni da giovani sembrava quasi essere fantascienza e uno dei periodi più proficui ed intensi sotto il punto di vista dello sviluppo informatico e tecnologico.
Oramai i social network predominano sulle nostre esistenze e gli influencer sono le persone che attraverso essi – e i media – riescono ad indirizzare le nostre scelte e preferenze su questo o quell’altro articolo.
Eppure in un mondo così avanzato uno strumento di marketing che non diventa mai vecchio è rappresentato dalle t-shirt personalizzate.
Perchè le t-shirt personalizzate sono ancora uno strumento importante di comunicazione
Le t-shirt personalizzate rientrano fra quelli strumenti di marketing che possono essere definiti ever green in quanto riescono ancora a far ottenere interessanti risultati a chi li utilizza come mezzo di comunicazione o per mettere in evidenza il proprio brand aziendale.
Nonostante siano molto differenti le attuali strategie che vengono messe in pratica per promuovere un dato bene o un dato servizio, le t-shirt personalizzate riescono ad arrivare in modo semplice e diretto ad un’ampia platea di persone e il tutto con dei costi molto contenuti.
Ciò accade perchè la maglietta personalizzata è un messaggio che arriva in modo istantaneo e ben visibile, direttamente indossato da una persona fisica (essa viene per questo anche definita come “manifesto con le gambe”). Non ci si trova, dunque, davanti ad un spot pubblicitario che interrompe magari qualcosa per noi più interessante, risultando così fra l’altro fastidioso, o difronte ad una pagina pubblicitaria priva di vita.
La t-shirt personalizzata parla attraverso chi la indossa, che diventa il testimonial ufficiale di ciò che la maglietta riporta e in un mondo caratterizzato sempre di più da schermi e tastiere diventa quasi più spontaneo credere in una comunicazione che viene diffusa da una persona vera.
Che tipo di messaggio si può trasferire tramite una t-shirt personalizzata
Non ci sono limiti a ciò che si può esprimere attraverso una t-shirt personalizzata: pensieri, immagini, scritte, loghi aziendali, messaggi di auguri e così via. Le t-shirt personalizzate diventano il proprio foglio bianco sul quale riportare ciò che si desidera comunicare, in qualsiasi tipo di forma (arte) ci venga in mente. Maggiore è la nostra fantasia, maggiore saranno le modalità per poter “urlare” la nostra voce tramite la “maglietta parlante”.
Diverse compagnie, affiancando tale strumento alle altre forme di comunicazione aziendale più innovative ed avanzate, affidano la promozione della propria brand identity proprio attraverso le magliette personalizzate. Chi soltanto semplicemente apponendo il proprio logo sulle magliette, chi utilizzando messaggi strategici più complessi e articolati, sempre attraverso l’uso del linguaggio stampato sul tessuto.
Le t-shirt personalizzate vengono adoperate anche per determinate e specifiche occasioni, quali ad esempio gli addii ai nubilati, le gare sportive amatoriali, l’abbigliamento da lavoro di ben definiti settori. Tutte occasioni queste in cui una semplice maglietta con una stampa però speciale, unica e irripetibile riesce ad accomunare un determinato gruppo di persone.
Spesso ci si affida a professionisti del settore per poter raggiungere grazie alle t-shirt personalizzate (https://www.burger-print.com/blog/2019/che-cosa-e-la-serigrafia) degli obiettivi anche a volte piuttosto ambiziosi.
Le t-shirt personalizzate per dare senso di appartenenza e vicinanza
Oggi le t-shirt personalizzate non rappresentano soltanto dei gadget che vengono regalati dalle aziende per promuovere il proprio marchio o dei capi di abbigliamento con i quali si cerca di trasferire qualche comunicazione senza dover necessariamente parlare.
Le t-shirt personalizzate sono diventate anche un mezzo per accomunare le persone che si rivedono in un dato messaggio e che ne condividono il principio, l’idea. Si pensi ad esempio a tutte le magliette che riprendono i messaggi delle associazioni di beneficenza o delle organizzazioni a scopo no profit: chi non conosce la maglietta col logo di medici senza frontiere o del telefono azzurro? O ancora le t-shirt che vengono vendute ai concerti per avvicinare i fan ancor di più al proprio cantante preferito. Portare una t-shirt personalizzata sulla propria pelle è come portare un messaggio che arriva direttamente dal proprio cuore, un pò come accade ai giocatori delle squadre di calcio, fieri del colore e della grafica della propria maglietta.
Ecco perchè quella che può sembrare una banale t-shirt personalizzata riesce ancora invece a suscitare l’interesse e ad attirare l’attenzione delle masse, e per di più il tutto a costi molti più bassi delle campagne pubblicitarie su stampa o su televisione.