Corsi di seduzione: quando sedurre è un’arte

Sedurre è un’arte che ognuno di noi può essere in grado di perseguire. Tuttavia, molto spesso, a causa di cattive concezioni, di pregiudizi, di errate abitudini ed anche di un’educazione genitoriale e familiare spesso troppo restrittiva, si cresce un po’ impacciati e si crede di non essere in grado di sedurre o di far innamorare qualcuno. Si finisce, quindi, con l’essere sempre in sordina, sempre all’angolo, e di non avere una buona fiducia in sé stessi, con il chiaro ed evidente risultato di non riuscire a far innamorare nessuno per il semplice fatto di non mettersi in gioco.
Se non risichi non rosichi: questo è un po’ il motto che riguarda soprattutto le persone che non amano rischiare per paura di perdere e che spesso si ritrovano ad affrontare una situazione peggiore del rischio stesso, che è la staticità estrema. Essere statici, nella vita quotidiana, nei rapporti interpersonali, familiari, in amicizia, nel lavoro e ancor di più in amore, non porta da nessuna parte: perché se è vero che la staticità ci porta ad accettare in modo pedissequo la nostra zona di comfort senza metterla in discussione (e questo ci fa in parte comodo) dall’altro lato, non mettendo mai in discussione noi stessi, i nostri preconcetti, le nostre sicurezze estreme, spesso rischiamo anche di non scoprire un mondo che, in realtà, potrebbe piacerci e stupirci.
Il punto è proprio questo: la seduzione fa parte di tutto un processo di conoscenza di sé stesso e di accettazione dei propri pregi e difetti (soprattutto) con la voglia di superarli e di superarsi, giorno dopo giorno. Forse, anzi, potremmo dire che la capacità di seduzione rappresenta il culmine di questo percorso. Un modo, insomma, per mostrare a noi stessi, prima ancora che agli altri, ciò di cui siamo capaci: hai mai visto una persona insicura sedurre un’altra persona? Non ci riuscirebbe mai, per il semplice fatto che non ci si può mettere in gioco se non si è disposti ad abbandonare le armi della propria timidezza, e se non si è disposti soprattutto ad uscire dalla nostra zona di comfort. Che se da un lato rappresenta la nostra comodità ed il nostro rifugio sicuro, dall’altro lato è anche un freno al cambiamento: e, si sa, il cambiamento è importante nella vita di ognuno di noi, ma purtroppo viene sempre più spesso frenato dalla nostra resistenza, che in fondo è anche la nostra più recondita paura.
Sedurre è facile, per chi è in grado di farlo. Ma tutti possiamo essere in grado di sedurre, con le giuste accortezze: seguire un corso di seduzione come quello di inattraction.com potrebbe essere molto interessante e consigliato, a questo proposito, perché ci permette di identificare le nostre paure, di comprendere quali sono i nostri valori, le nostre opinioni e le nostre ricchezze, al di là della semplice educazione genitoriale. Inoltre, quando si è in grado di sedurre si ha anche una propria sicurezza che ci mette anche al riparo da eventuali no: perché la seduzione non è essere capaci di far capitolare qualcuno ai nostri piedi a tutti i costi, ma consiste invece nella capacità di accettare un eventuale rifiuto e di comprendere che, se quel rifiuto è sopraggiunto, significa che quella persona non è adatta a noi, e non che noi non siamo in grado di conquistarla.
Avere le carte in regola per sedurre significa prima di tutto accettarsi. Se io sono sicuro di me, lo sono anche perché ho imparato ad accettare i miei difetti e, laddove non mi è risultato facile contrastarli, ho imparato a conviverci, puntando sui miei valori, sui miei pregi, sui miei effettivi e reali punti di forza.
Qualche esempio? Se io non sono un appassionato sportivo, questo non significa che io non possa colpire una donna e conquistarla puntando su altre caratteristiche. Magari non so giocare a calcetto o a pallavolo, però sono un appassionato lettore, e quindi posso puntare su altre qualità, su altri aspetti e caratteristiche della mia personalità: saprò parlare con un linguaggio forbito, saprò mostrare la mia cultura a 360°, sarò in grado di intavolare un discorso e dire la mia opinione su qualunque tipologia di argomento. Oppure, potrei essere una persona in gamba nel canto o nel suonare uno strumento: insomma, nella seduzione è molto importante puntare e valorizzare la propria persona, e quindi essere in grado di mostrarsi per quello che si è, con sicurezza e amore verso sé stessi, che non è da confondere con narcisismo ed egocentrismo.
Tutti questi aspetti, e molto altro ancora, possono essere appresi e compresi fino in fondo (e quindi in modo estremamente approfondito) proprio all’interno di un corso di seduzione ove potersi mettere in gioco ed in discussione dopo un percorso di conoscenza ed accettazione di sé stessi, delle proprie abilità e competenze, dei propri valori, pregi e difetti e quindi essere pronti a sedurre.