Come progettare e stampare un poster

Se ti è stato affidato il compito di creare un poster (per te o per un cliente), potresti avere ben pochi indizi da dove cominciare. È facile supporre che la progettazione di un grande poster non sia diversa dalla progettazione di un biglietto da visita o di un volantino, ma nella maggior parte dei casi ciò non potrebbe essere più lontano dalla verità. A darti una mano, ci sono dei servizi di stampa poster online pronti a supportarti.
Anche se sei un designer esperto, creare un grande poster può essere un compito enorme e se non hai alcuna esperienza precedente con i poster, può essere seriamente difficile sapere da dove cominciare. Inoltre, i clienti esigenti con budget sempre più stretti (di solito con scadenze estremamente ottimistiche da abbinare) certamente non rendono il tuo lavoro più semplice.
Il problema più grande è che la maggior parte dei designer semplicemente presume che un poster debba essere “carino” e nient’altro. Questo è un errore fatale. In realtà ci sono una serie di fattori che devi considerare quando si progetta un poster e per essere brutalmente onesti, molti designer non ne prendono in considerazione la metà.
Anche una volta superata la fase di progettazione, c’è ancora il problema estremamente complesso di stampare effettivamente i tuoi poster. È qui che anche il più grande dei designer inizia a confondersi.
# 1 – Conosci l’obiettivo + Demografia del tuo poster
Come designer, è facile vedere ogni nuovo progetto come ‘solo un altro lavoro di progettazione’ quando sei commissionato da un cliente ma devi ricordare, ogni progetto ha sempre uno scopo / obiettivo.
Lo scopo di ogni poster è essenzialmente quello di comunicare un messaggio desiderato a un particolare gruppo di persone. Deve informare il suo pubblico di destinazione su un film, un evento, il lancio di un prodotto, una campagna o qualunque altra cosa possa essere. Deve anche farlo nel modo più semplicistico e visivamente allettante possibile (è qui che entra in gioco la tua esperienza come designer).
È facile essere “portati via” quando si progetta un poster e senza un piano chiaro e definito, le cose possono sfuggire di mano. Pertanto, la prima cosa che devi fare è capire lo scopo del tuo poster e capire il target demografico. Ponetevi queste domande:
· Qual è il messaggio desiderato?
· Chi è il pubblico target?
· Quali informazioni DEVE fornire il poster?
· Qual è l’obiettivo generale del poster?
Decidendo all’inizio, sarai in grado di eliminare la possibilità di un design ingombro pieno di informazioni / parole inutili. Inizierai anche a capire come comunicare efficacemente con il pubblico previsto.
# 2 – Trova un punto di messa a fuoco
Ogni poster dovrebbe essere progettato attorno a un punto di messa a fuoco principale e tale punto di messa a fuoco e dovrebbe aiutare a comunicare il messaggio / idea dietro il tuo poster in modo visivo.
# 3 – Rendilo accattivante
I poster vengono generalmente utilizzati per catturare l’attenzione dei passanti e per comunicare il messaggio desiderato. Il fatto è che non importa quanto sia grande il tuo messaggio, se il tuo poster non attira l’attenzione del tuo target demografico in primo luogo, è reso piuttosto inutile.
Ovviamente, un punto focale chiaro e un design semplicistico sono entrambi attributi di un design accattivante, ma ci sono anche altri fattori.
Colori contrastanti e tipografia audace possono anche aiutare a creare un poster estremamente accattivante
I poster vengono generalmente utilizzati per catturare l’attenzione dei passanti e per comunicare il messaggio desiderato. Il fatto è che non importa quanto sia grande il tuo messaggio, se il tuo poster non attira l’attenzione del tuo target demografico in primo luogo, è reso piuttosto inutile.
Ovviamente, un punto focale chiaro e un design semplicistico sono entrambi attributi di un design accattivante, ma ci sono anche altri fattori.
Colori contrastanti e tipografia audace possono anche aiutare a creare un poster estremamente accattivante. L’arancione e il nero si completano a vicenda ma contrastano anche per creare un design visivamente accattivante. Noterai anche l’uso di una grande tipografia audace che aiuta ulteriormente ad attirare l’attenzione del target demografico.
Dovresti anche tenere conto della gerarchia del design. In sostanza, questa è solo una parola di fantasia per garantire che il punto più importante presenti in primo piano nel design, seguito dal secondo punto più importante e così via. A tale scopo è possibile utilizzare variazioni dimensionali, colori e tipografia.