Come fare content marketing

Il Content Marketing è una strategia di marketing dove è prevista la creazione di contenuti da condividere con l’obiettivo di acquisire nuovi clienti e poi mantenerli.
I contenuti possono essere di vario genere, come articoli scritti, immagini o fotografie, ma anche guide, video informativi o seminari. Lo scopo di questo tipo di marketing è quello di fare informazione per il cliente e non di vendere direttamente il prodotto o il servizio a quest’ultimo.
L’obiettivo è quello di stabilire con la clientela una sorta di relazione duratura e, ovviamente, fruttuosa per l’azienda.
Le esigenze dei mercati e l’importanza del Content Marketing
Oggi le esigenze dei mercati (e dei clienti) sono molto cambiate, per questo al momento le aziende non vogliono pubblicità martellanti, spot ambigui o informazioni mediante carta stampata. Ora è necessario creare qualcosa che possa legare l’azienda alla clientela anche dopo aver scelto e usufruito di un determinato prodotto o servizio.
Le tecniche pubblicitarie di tipo interruttivo sono state sostituite da altre meno invasive che possano attirare le persone. Riuscire a coinvolgere e, in un certo senso, fidelizzare un cliente non dipende necessariamente da un grosso budget. Tuttavia, creare dei contenuti di livello non è nemmeno una pratica low cost.
Nel Content Marketing, però, esistono meno barriere rispetto alla pubblicità tradizionale e gli obiettivi rilevanti possono anche essere raggiunti mirando a clienti di nicchia, ad un costo molto più basso rispetto alle strategie di marketing più tradizionali. Utenti attratti dai contenuti pubblicati lasceranno più facilmente informazioni di contatto, mentre le aziende riusciranno ad aumentare l’interesse del pubblico, spingendolo a visitare le pagine social o il sito con regolarità.
Elaborare un piano di Content Marketing
Le strategie di Content Marketing devono essere tarate su un periodo di durata medio-lunga ed inserite all’interno di un piano preciso che deve rispondere essenzialmente a tre domande:
- Che benefici si vogliono dare al proprio business?
- Qual è il target che si vuole soddisfare?
- Cosa coinvolge il pubblico?
Ogni piano di Content Marketing deve essere scandito da una precisa programmazione di tutte le attività. Si creerà un calendario dove ogni giorno va stabilito l’argomento da trattare e i contenuti da creare. Si può procedere seguendo queste indicazioni generali:
1) Stabilire finalità e obiettivi
2) Analizzare il proprio target
3) Scegliere canali e strumenti
4) Realizzare un calendario preciso
Con calendario si intende stabilire le date e gli orari in cui inviare e condividere i contenuti sui canali che si sceglie di usare (social, mail, SMS). Inoltre, anche il tipo di social può influenzare la tipologia di contenuto. Ad esempio un’immagine sta meglio su un social come Instagram, mentre un articolo sarà più apprezzato su Facebook o LinkedIn.
Migliorare la reputazione di un’azienda o un marchio
Il Content Marketing è una strategia che può aiutare a migliorare la reputazione di un brand, rendendolo facilmente riconoscibile dal pubblico. Nel marchio sono contenuti tutti i valori e le caratteristiche che distinguono una determinata azienda da un’altra, si tratta della sua identità in poche parole.
Il Content Marketing è uno strumento fondamentale per diffondere il brand ed è importante anche per piccole aziende. L’epoca moderna è fatta di un mercato frenetico dove l’unico modo per avere successo è creare fiducia con la clientela, rimanendo sempre coerente con valori e mission aziendale. La comunicazione influisce e può migliorare il posizionamento di un determinato marchio all’interno del mercato ed anche gli utenti cominceranno a riconoscerlo come leader del settore.